Le prime unità della Zeekr 001 equipaggiate con la batteria Qilin da 140 kWh sono già state consegnate ai clienti, e non poteva mancare un test reale per verificare l’autonomia dichiarata. L’intero settore automotive è con il fiato sospeso: la domanda è sempre stata una sola: quanto si avvicina la Zeekr 001 ai 1.032 km di autonomia promessi dal costruttore?
Grazie a un utente cinese di BiliBili, Jamie Kimi, abbiamo finalmente un primo test di autonomia. Per chiarezza: in Cina, la Zeekr 001 è commercializzata come Extreme Krypton 001, e la versione con batteria Qilin è chiamata Kirin Edition. Il video del test è in cinese, con numerosi sticker ed emoji che compaiono sullo schermo. Se non siete appassionati di questo stile, ecco i risultati salienti.
Un risultato senza precedenti: 864 km in condizioni reali
Il test ha registrato un’autonomia di 864 km (536 miglia) partendo dal 100% di carica fino allo spegnimento completo della batteria. Non si tratta di un valore WLTP, EPA o CLTC, ma di un test reale condotto con 4 adulti a bordo e una velocità costante di 120 km/h in autostrada, condizioni che mettono a dura prova qualsiasi auto elettrica.
L’autonomia effettivamente utilizzabile è stata di 840 km (521 miglia), con gli ultimi 24 km percorsi a velocità ridotta. Un dettaglio interessante: anche quando l’auto segnala la batteria scarica, rimane comunque una riserva di energia sufficiente per uscire da situazioni di emergenza.
Zeekr 001 vs Lucid Air: un confronto impietoso
Finora, l’unica auto elettrica in grado di avvicinarsi a questo risultato era la Lucid Air. Durante un test condotto da InsideEVs, la Dream Edition ha percorso 500 miglia (804 km) a una velocità costante di 70 mph (112 km/h). Un altro test, realizzato da Edmunds, ha addirittura raggiunto i 505 miglia (812 km). Risultati eccezionali, ma la Zeekr 001 li supera senza difficoltà.
840 km di autonomia a velocità autostradale sono un record assoluto, che consacra la Zeekr 001 come regina delle auto elettriche. A velocità inferiori, l’autonomia aumenterebbe ulteriormente: se il test fosse stato condotto a 70 mph (112 km/h), la vettura avrebbe superato senza problemi i 900 km. I 1.032 km dichiarati dal costruttore sembrano quindi realistici, e potrebbero addirittura essere superati con una guida particolarmente attenta.
Batterie sempre più performanti: addio all’ansia da autonomia
Siamo ormai abituati a prendere con le pinze le autonomie dichiarate dai costruttori. Poche auto riescono ad avvicinarsi ai valori ufficiali, con l’eccezione della BMW i4. Ma la tecnologia delle batterie sta facendo passi da gigante: se fino a poco tempo fa si parlava ancora di ansia da autonomia, oggi possiamo finalmente pianificare lunghi viaggi senza preoccupazioni.
Fonte: test autonomia Zeekr 001, video BiliBili utente Jamie Kimi