Motorola ha recentemente presentato il nuovo Edge 60 Fusion, uno smartphone di fascia media che combina un design innovativo con specifiche tecniche avanzate. Questo dispositivo si distingue per il display quad-curved, funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e una costruzione resistente, posizionandosi come una proposta interessante nel mercato degli smartphone.
Design e display
Il Motorola Edge 60 Fusion introduce un design con display pOLED da 6,67 pollici caratterizzato da curvature su tutti e quattro i lati, offrendo un’esperienza visiva immersiva. La risoluzione Super HD (1220p) e la luminosità di picco di 4.500 nit garantiscono immagini nitide e colori vividi. Il display supporta l’HDR10+ e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, assicurando una fluidità notevole durante l’uso. Inoltre, i colori dello schermo sono certificati da Pantone, attestando una riproduzione cromatica accurata.
La scocca del dispositivo è disponibile in diverse finiture premium, tra cui una variante in pelle vegana, offrendo una sensazione al tatto distintiva e un aspetto elegante. Queste scelte di design non solo migliorano l’estetica, ma contribuiscono anche a una presa più confortevole e sicura.
Prestazioni e batteria
Sotto il cofano, l’Edge 60 Fusion è equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 7300, supportato da 8GB di RAM e 256GB di memoria interna nella versione destinata al mercato europeo. Questa configurazione assicura prestazioni fluide per le attività quotidiane e il multitasking.
La batteria ha una capacità di 5.200 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 68W, permettendo di ottenere una carica significativa in tempi ridotti. Questa combinazione di capacità e velocità di ricarica garantisce un’autonomia prolungata e una rapida ripresa dell’operatività quando necessario.
Fotocamera
Il comparto fotografico posteriore include una fotocamera principale Ultra Pixel da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), affiancata da un obiettivo ultra-grandangolare da 13MP con campo visivo di 122°. Questa configurazione consente di catturare immagini dettagliate e panoramiche ampie. La fotocamera frontale da 32MP è ideale per selfie di alta qualità e videochiamate nitide.
Funzionalità Intelligenti
Motorola ha integrato diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, note come Moto AI, che migliorano l’esperienza utente. Tra queste, “Pay Attention” permette di registrare, trascrivere e riassumere l’audio, mentre “Remember This” consente di catturare e archiviare informazioni direttamente dallo schermo o dal vivo. Inoltre, “Magic Canvas” è un generatore di immagini basato su IA che amplia le possibilità creative degli utenti.
Resistenza e certificazioni
L’Edge 60 Fusion è progettato per resistere a condizioni ambientali difficili, vantando certificazioni IP68 e IP69, che garantiscono protezione contro polvere, immersione in acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti e getti d’acqua ad alta pressione. Inoltre, soddisfa gli standard militari MIL-STD-810H, attestando la sua durabilità anche in condizioni estreme. Il display è protetto da Corning Gorilla Glass 7i, migliorando la resistenza a graffi e cadute.
Prezzo e disponibilità
Il Motorola Edge 60 Fusion sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà di aprile, con un prezzo di lancio di 379 euro per la versione con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Questa combinazione di design innovativo, specifiche tecniche solide e prezzo competitivo rende l’Edge 60 Fusion una proposta allettante nel segmento degli smartphone di fascia media.