Se amate giocare su smartphone, PC o Nintendo Switch, preparatevi a scoprire il controller che potrebbe rivoluzionare la vostra esperienza.
Dimenticate input lag, grip scomodi e joystick che si consumano in pochi mesi. Il Gamesir G8 Plus porta il gaming mobile a un altro livello con una costruzione solida, connessione senza fili ultra-stabile e una caratteristica che lo distingue dalla massa: la tecnologia Hall Effect, che elimina il problema del drift una volta per tutte.
Recensione Gamesir G8 Plus
Ma non è solo un upgrade del vecchio Galileo G8: qui parliamo di più compatibilità, più personalizzazione e un’ergonomia migliorata. E la ciliegina sulla torta? Funziona anche con Nintendo Switch! Vale davvero il prezzo? È il miglior controller da gaming per dispositivi mobili? Scopriamolo insieme!
SCOPRI GAMESIR G8 PLUS SU GEEKBUYING
Unboxing: cosa troviamo nella confezione?
Diamo subito uno sguardo al retro della scatola. Qui vengono evidenziati alcuni dei punti di forza:
- Levette con tecnologia Hall Effect, quindi niente più drift.
- D-pad tattile, per una precisione assoluta.
- Struttura più resistente e design migliorato.
Aprendo la confezione, troviamo:
- Il Gamesir G8 Plus.
- Tre levette analogiche intercambiabili per una personalizzazione perfetta.
- Un cavo USB-C per la ricarica.
- Un manuale d’uso .
- Un adesivo Gamesir.
Il tutto ben protetto, con una schiuma interna per preservare i joystick, un dettaglio da non sottovalutare perché dimostra l’attenzione dell’azienda verso la qualità.
Il Gamesir G8 Plus riprende le linee estetiche del suo predecessore, il G8 che abbiamo visto in una precedente recensione, ma appena lo si prende in mano si avverte subito una sensazione di maggiore solidità e qualità. La finitura è più raffinata e la scelta dei materiali lo rendono un prodotto più premium, sia alla vista che al tatto.
La superficie ha una texture studiata per garantire una presa più sicura e piacevole, senza risultare scivolosa anche dopo lunghe sessioni di gioco. Anche l’ergonomia è stata migliorata. Si adatta perfettamente alla mano e, grazie ad una forma più naturale, riduce l’affaticamento.
Inoltre, il controller è stato progettato per essere ben bilanciato, evitando quell’effetto di squilibrio che spesso si avverte nei dispositivi più economici.
Un altro grande vantaggio di questo modello è l’assenza di inserti in gomma sull’impugnatura. A differenza di altri controller che nel tempo tendono a deteriorarsi e diventare appiccicosi, qui il rivestimento rimane sempre intatto e facile da pulire, garantendo una durata superiore nel tempo.
Guardate poi questo. Il meccanismo di apertura è stato ottimizzato per accogliere dispositivi fino a 21,2 cm, tantissimo! Queste dimensioni lo rendendo perfetto per alloggiare non solo smartphone Android e iPhone, ma anche tablet/iPad e addirittura la Nintendo Switch.
Sul retro troviamo due tasti programmabili, una caratteristica che permette di personalizzare i comandi in base alle proprie esigenze. Mentre la parte inferiore ospita la porta USB-C per la ricarica e il pulsante di pairing Bluetooth, ben posizionato per un accoppiamento rapido con i dispositivi senza dover cercare tasti nascosti o scomodi.
L’insieme di queste scelte progettuali fa sì che il Gamesir G8 Plus non sia solo un’evoluzione del modello precedente, ma un vero e proprio passo avanti in termini di comfort, durata e praticità d’uso.
SCOPRI GAMESIR G8 PLUS SU GEEKBUYING
Personalizzazione al massimo livello
Uno degli aspetti più interessanti del G8 Plus è la sua modularità, un dettaglio che Gamesir ha curato con grande attenzione, pensando non solo alla personalizzazione, ma anche alla durata nel tempo.
Le placche frontali magnetiche permettono di rimuovere facilmente le levette analogiche, dando la possibilità di sostituirle in pochi secondi. Lo stesso vale per i tasti ABXY, che possono essere scambiati in base alle preferenze di ogni giocatore.
Questa caratteristica non è solo una comodità, ma un vero punto di forza per la longevità del prodotto. Nel 2025, siamo abituati a dispositivi che diventano inutilizzabili alla prima usura, costringendoci a buttarli e a ricomprarli. Qui invece Gamesir ha fatto un passo avanti, offrendo un controller che può essere mantenuto nel tempo senza bisogno di sostituirlo completamente.
Se una levetta si rovina, non c’è bisogno di dire addio al controller: basta cambiarla. Se un tasto si consuma, si sostituisce in pochi istanti. Un approccio intelligente e responsabile, che rende il G8 Plus un investimento sicuro per chi cerca un prodotto premium, duraturo e sempre personalizzabile.
Esperienza di gioco: precisione e reattività al top
Collegare il controller al nostro telefono, tablet o nintendo switch è semplicissimo. Se avete la console di casa Nintendo basta premere il pulsante di pairing qui in basso a sinistra + tasto Y. Su iOS pairing + tasto destro, nel mio caso B.
Se invece volete collegarlo invece ad un dispositivo Android, premete il pulsante di pairing + A. Il LED diventerà di colore verde e, in pochissimi secondi, il controller è pronto all’uso. A questo punto non resta che avviare il gioco e iniziare!
Premetto che non mi definisco un gamer incallito, ma mi piace giocare, e nel tempo ho avuto l’occasione di provare diversi controller. Questo Gamesir G8 Plus, però, mi ha davvero sorpreso non solo per la sua estrema qualità costruttiva ma anche per la reattività.
La risposta dei tasti è immediata. Ogni pressione è precisa, senza esitazioni, e il feedback restituito dai pulsanti è davvero soddisfacente. Un dettaglio che ho particolarmente apprezzato è il D-pad tattile, perfetto per chi ama giochi di combattimento o platform, ma che si comporta benissimo anche nei titoli più casual.
Durante i test, ho voluto mettere il controller alla prova su generi di gioco completamente diversi per valutarne la versatilità. Tra i vari titoli ho giocato a Call of Duty, per testare la reattività degli stick e dei grilletti, e ad Asphalt 8, un gioco frenetico che richiede una gestione rapida e fluida dei comandi.
In tutti i casi, il Gamesir G8 Plus si è comportato in modo impeccabile, senza input lag e con un’ergonomia che mi ha permesso di giocare a lungo senza affaticarmi.
Autonomia e connessione Bluetooth impeccabile
Ma non è tutto, perché il G8 Plus elimina la necessità di un cavo grazie alla sua gande batteria interna da 1000 mAh, suddivisa in due celle da 500 mAh. Questo gli conferisce un’autonomia eccellente, permettendo di giocare per ore senza preoccuparsi della ricarica. Credetemi, una volta caricato, ci si dimentica quasi completamente della batteria, perché la durata è davvero sorprendente.
Anche la connessione Bluetooth si è rivelata estremamente affidabile. Durante i test non ho riscontrato interferenze né disconnessioni improvvise, segno che Gamesir ha lavorato molto bene sull’ottimizzazione della stabilità wireless.
SCOPRI GAMESIR G8 PLUS SU GEEKBUYING
Tecnologia Hall Effect: niente più drift
In ultimo, ma non per ultimo, parliamo di una delle caratteristiche più importanti di questo G8 Plus: la tecnologia Hall Effect, che risolve definitivamente il problema del drift. Se avete mai avuto a che fare con joystick che iniziano a muoversi da soli dopo qualche mese di utilizzo, sapete bene quanto possa essere frustrante.
Qui, invece, questo problema semplicemente non esiste. Le levette non si usurano nel tempo perché il sistema si basa su campi magnetici anziché su contatti meccanici, garantendo una precisione costante e una durata nettamente superiore rispetto ai joystick tradizionali.
Di solito, questa tecnologia è riservata ai controller di fascia alta, ma Gamesir è riuscita a integrarla in un prodotto dal prezzo competitivo, rendendola finalmente accessibile a tutti. Un dettaglio che fa la differenza, soprattutto per chi vuole un controller che duri nel tempo senza compromessi.
Pro e contro
Pro e contro di questo Gamesir G8 Plus. Eccoci giunti al momento che poi è secondo me il cuore pulsante di qualsiasi recensione.
Pro:
- Elevata compatibilità, è perfetto per Nintendo Switch, PC, smartphone e tablet.
- Levette e tasti intercambiabili per la massima personalizzazione.
- Tecnologia Hall Effect contro il noiosissimo drift.
- Bluetooth stabile e batteria a lunga durata.
- Impugnatura migliorata, senza materiali che si rovinano nel tempo.
Contro:
- Non ha una custodia protettiva inclusa nella confezione, ma si può acquistare separatamente.
Conclusioni: il miglior controller per il gaming mobile?
Il Gamer G8 Plus si distingue come uno dei migliori controller mobili sul mercato, grazie alla sua versatilità estrema e alla precisione da top di gamma. Perfetto per chi cerca un’esperienza di gioco fluida e senza compromessi, è compatibile con Nintendo Switch, PC e smartphone, offrendo un controllo impeccabile su qualsiasi piattaforma.
Le levette e i tasti intercambiabili permettono una personalizzazione totale, adattandosi allo stile di gioco di ogni utente. La tecnologia Hall Effect garantisce una precisione costante nel tempo, eliminando definitivamente il problema del drift. Inoltre, il Bluetooth è stabile e la batteria dura a lungo, permettendo sessioni di gioco senza interruzioni.
L’ergonomia è stata migliorata rispetto al modello precedente, con un’impugnatura più comoda e materiali resistenti che non si rovinano con l’uso. L’unico aspetto da considerare è l’assenza di una custodia protettiva inclusa nella confezione, ma può essere acquistata separatamente.
Se volete portarvi a casa un controller di altissima qualità, qui sotto trovate il link per acquistarlo!