Secondo una nuova indiscrezione proveniente dalla Cina, iQOO non presenterà alcun dispositivo della serie “S” quest’anno. Al suo posto, il brand lancerà il Neo10 Pro+ per il mercato cinese, che sarà l’unico della gamma a montare il chipset Snapdragon 8 Elite al momento del debutto previsto per la fine del mese.
Il Neo10 Pro+ dovrebbe caratterizzarsi per uno schermo piatto con risoluzione “2K”, una fotocamera principale da 50 MP con sensore da 1/1,56 pollici, un ultrawide da 50 MP, un sensore per impronte digitali ultrasonico sotto il display, una cornice in plastica, un retro in vetro e una batteria da 7.000 mAh con supporto alla ricarica cablata da 120W. Secondo precedenti leak, le dimensioni dello schermo sarebbero di 6,82 pollici, con una fotocamera per selfie da 16 MP.
La gamma Neo10 si amplia
Il Neo10 Pro+ andrà ad affiancare il Neo10 e il Neo10 Pro, già disponibili in Cina. Attenzione però a non confonderli con il Neo10 internazionale, che iQOO ha appena iniziato a pubblicizzare in India: quest’ultimo dovrebbe essere una versione rebranded dello Z10 Turbo Pro, presentato in Cina la scorsa settimana.
Le specifiche tecniche del Neo10 Pro+ lo posizionano come un vero e proprio flagship, con particolare attenzione alla durata della batteria e alla velocità di ricarica. L’adozione del processore Snapdragon 8 Elite garantisce prestazioni di alto livello, mentre il comparto fotografico promette di essere competitivo grazie al sensore principale di grandi dimensioni.
Strategia di mercato differenziata
La decisione di iQOO di abbandonare la serie “S” per concentrarsi sulla gamma Neo10 sembra indicare una razionalizzazione dell’offerta. La differenziazione tra mercato cinese e internazionale, con modelli specifici per ciascuna area geografica, dimostra un approccio sempre più mirato alle esigenze dei diversi consumatori.
Mentre in Cina il brand punta su dispositivi dalle caratteristiche estreme, come il Neo10 Pro+ con la sua batteria da record, per i mercati internazionali sembra preferire soluzioni più equilibrate, probabilmente per competere in segmenti di prezzo differenti. Resta da vedere se e quando il Neo10 Pro+ verrà proposto anche al di fuori della Cina.