Samsung si prepara a svelare i nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7 all’inizio di luglio. In anticipo rispetto al lancio, i due dispositivi hanno ottenuto la certificazione UL Demko in Danimarca, rivelando così le capacità delle loro batterie.
Il Galaxy Z Fold7 sarà equipaggiato con due batterie da 2.126 mAh e 2.146 mAh, per un totale di 4.272 mAh. Tuttavia, come di consueto, Samsung probabilmente commercializzerà il dispositivo indicando una capacità tipica di 4.400 mAh, la stessa del modello precedente.
Per quanto riguarda il Galaxy Z Flip7, le celle avranno una capacità di 1.189 mAh e 2.985 mAh, totalizzando 4.174 mAh. Anche in questo caso, è probabile che la casa coreana lo presenti come 4.300 mAh di capacità tipica, segnando un aumento di 300 mAh rispetto al Flip6.
Batterie invariate per il Fold7
Una delle curiosità emerse riguarda la scelta di Samsung di non aumentare la capacità della batteria del Fold7, rimasta invariata a 4.400 mAh dal modello Fold3 del 2021. Addirittura, il Fold2 del 2020 aveva una batteria leggermente più capiente, da 4.500 mAh.
Ricabica a 25W per entrambi i modelli
Un altro aspetto che non subirà cambiamenti è la velocità di ricarica. Sia il Fold7 che il Flip7 supporteranno infatti la ricarica cablata a 25W, una specifica che rimane immutata dal 2022 per il Flip e dal 2020 per la serie Fold.
Nonostante queste scelte conservative, l’arrivo dei nuovi modelli pieghevoli di Samsung continua a generare attesa tra gli appassionati di tecnologia, in attesa di scoprire le eventuali novità che il colosso coreano presenterà a luglio.