Android è un sistema operativo molto versatile e, come la maggior parte delle funzionalità che lo caratterizzano, il correttore automatico potrebbe rivelarsi estremamente utile in alcune occasioni, e altrettanto frustrante in altre.
Questo perché nessun algoritmo può conoscere precisamente cosa stai pensando, e di conseguenza cercando di digitare in un determinato momento. Scommetto che anche tu, almeno una volta, hai avuto problemi con il correttore automatico.
Se ti trovi spesso coinvolto in errori di correzione automatica, potrebbe essere una buona idea disattivare tale funzione. Per tua fortuna, se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, puoi disattivare il correttore automatico in pochi istanti.
Come togliere il correttore automatico su Android
Come dici, vuoi sapere come disattivare la correzione automatica sul tuo dispositivo Android? Sei nel posto giusto! In questa guida ti mostreremo i passaggi da seguire per togliere il correttore automatico:
- Apri l’app Impostazioni;
- Ricerca e accedi al menù Lingua e inserimento;
- Seleziona Tastiera predefinita e scegli Gboard;
- Fai tap su Correzione ortografica e disattiva l’opzione.
A questo punto la correzione automatica sul tuo smartphone o tablet Android verrà disattivata. La scelta disattiverà anche il testo predittivo, quindi il dispositivo non proverà a prevedere cosa stai scrivendo e non offrirà nessun suggerimento.
Conclusione
Siamo giunti al termine! La guida su come togliere la correzione automatica su Android è terminata. Speriamo che l’articolo sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.