Il Governo ha dato il via libera alla revisione delle accise sui carburanti, un provvedimento atteso e discusso che entra in vigore oggi, 15 maggio. Il decreto interministeriale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 14 maggio, è stato firmato dai ministri Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente), Giancarlo Giorgetti (Economia), Matteo Salvini (Infrastrutture e Trasporti) e Francesco Lollobrigida (Agricoltura).
Si tratta di un primo passo verso l’allineamento delle accise tra benzina e diesel, un processo che durerà cinque anni e che risponde anche alle richieste dell’Unione Europea di eliminare i sussidi ambientalmente dannosi.
Le nuove aliquote in vigore dal 15 maggio
Il decreto stabilisce che, a partire da oggi, l’aliquota di accisa sulla benzina viene ridotta di 1,50 centesimi di euro per litro, mentre quella sul gasolio utilizzato come carburante aumenta della stessa cifra.
Ecco come si modificano le accise:
- Benzina: 713,40 euro per mille litri (71,34 centesimi al litro)
- Gasolio: 632,40 euro per mille litri (63,24 centesimi al litro)
L’obiettivo è arrivare a un progressivo allineamento tra le due aliquote nei prossimi cinque anni, eliminando il vantaggio fiscale di cui ha goduto finora il diesel.
Le motivazioni del provvedimento
La misura rientra nel quadro degli impegni presi dall’Italia con l’Unione Europea per la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi. Il diesel, infatti, è stato a lungo considerato meno tassato nonostante il suo maggiore impatto ambientale rispetto alla benzina.
Il maggiore gettito derivante dall’aumento delle accise sul diesel sarà destinato al trasporto pubblico locale, come specificato nel testo del decreto. Una scelta che mira a compensare gli effetti della manovra sulle tasche dei cittadini e a promuovere una mobilità più sostenibile.
Il provvedimento ha già suscitato reazioni contrastanti: da un lato c’è chi lo considera un passo necessario verso la transizione ecologica, dall’altro chi teme un aggravio dei costi per le famiglie e le imprese che fanno ampio uso di veicoli diesel.
