Come dici, hai appena comprato un nuovo smartphone Samsung scegliendolo dalla classifica dei migliori telefoni del momento? Congratulazioni! Devi sentirti molto felice ed eccitato.
Tuttavia, lascia che ti dica che il tuo lavoro non è finito. Non ti piacerebbe goderti la migliore esperienza sul tuo nuovo smartphone Samsung? Bene, ci sono alcune modifiche e accorgimenti che dovresti fare subito.
Come configurare un nuovo smartphone Samsung
Nelle righe qui sotto troverai un elenco con i 7 migliori suggerimenti che dovresti seguire per ottenere il massimo dal tuo telefono Samsung. Dato che l’elenco non è dei più corti iniziamo, sei d’accordo?
Tutti i dispositivi Samsung sono caratterizzati dalla barra di navigazione posizionata nella parte inferiore dello schermo. Se stessi cercando un sistema di navigazione più intuitivo, ti consiglio di attivare immediatamente i gesti.
Da Android 9 Pie, fortunatamente, puoi farlo in maniera semplicissima.
Per configurare i gesti di navigazione sul tuo telefono Samsung, vai su Impostazioni > Schermo > Barra di navigazione > Gesti di trascinamento. Non appena fatto, noterai che la barra di navigazione viene sostituita da una sottile barra centrale.
Scorri dal basso verso l’alto velocemente per tornare alla Home, fai lo stesso in maniera prolungata per accedere all’elenco delle app installate, e fai uno swipe da destra verso sinistra o viceversa per tornare indietro. Bello, vero?
Rimuovere le app inutili
Nella nuova One UI, Samsung ha fatto un ottimo lavoro, poiché ha ridotto il numero di app preinstallate. Tuttavia, restano comunque alcune applicazioni non necessarie, specialmente su dispositivi economici o di fascia media.
Se fossi interessato a rimuovere queste app, accedi all’elenco delle applicazioni installate sul telefono e fai un tap prolungato su quella che desideri cancellare; quando apparirà il menù seleziona “Disinstalla”.
In alternativa vai su Impostazioni > Applicazioni e disinstalla quella che vuoi rimuovere.
Disabilitare le animazioni Samsung
Da una parte le animazioni sono divertenti e donano un tocco di eleganza in più, dall’altra però tendono a rendere il telefono più lento. Fortunatamente, puoi disabilitarle per godere di un’esperienza ancora più fluida.
Per disabilitare le animazioni sul tuo smartphone Samsung vai in Impostazioni > Accessibilità > Miglioramenti della visibilità e attiva la voce “Rimuovi animazioni”. Questo è tutto. Ora il tuo telefono sarà più veloce e reattivo che mai.
Regola le impostazioni rapide
Per quanto riguarda le impostazioni abbiamo fatto. Ora è il momento di personalizzare il tuo telefono. Nella One UI, puoi personalizzare completamente il pannello delle impostazioni rapide. Puoi eliminare i pulsanti che non ti servono e aggiungere quelli che usi di più.
Per personalizzare le impostazioni rapide, con due dita fai uno swipe dall’alto verso il basso e tocca il pulsante con i tre puntini. Quindi fai “Modifica pulsanti” e seleziona l’ordine dal menù a discesa e trascina i pulsanti che non ti servono fuori dall’area di quelli attivi.
Non è tutto; puoi anche scegliere il numero di pulsanti da mostrare nel menù impostazioni rapide e ordinarli come meglio preferisci.
Personalizza l’Always On Display
Se hai acquistato un dispositivo Samsung con display AMOLED, ti sei sicuramente imbattuto nella funzione Always On Display (AOD).
Oltre a dare al tuo telefono un aspetto elegante, ti consente di vedere informazioni importanti come notifiche, chiamate e messaggi persi. E la cosa migliore è che non devi sbloccare il telefono o lo schermo per vederli.
Tuttavia, a mio parere, la schermata predefinita è un po’ troppo semplice. Per nostra fortuna però è possibile personalizzarla secondo le proprie preferenze. Puoi modificare praticamente tutto, dallo stile dell’orologio al suo colore.
Per modificare le impostazioni dell’Always On Display su Samsung vai in Impostazioni > Schermata di blocco > Always On Display, quindi tocca Stile orologio. Qui puoi scegliere tra diversi quadranti e colori.
Se non sei soddisfatto degli stili predefiniti, puoi andare in “Orologio immagine” e scaricare temi di terze parti da Galaxy Themes.
Attiva le notifiche popup dettagliate
Un’altra caratteristica interessante dei telefoni e dei tablet Samsung è la notificazione popup. Quando ricevi una notifica da una delle app scelte, questa funzione mostra tutte le notifiche in una finestra che, se toccata, si espande per mostrarti i dettagli del messaggio.
E non è tutto. Puoi ridimensionarla o spostarla, proprio come fai sul tuo PC.
Per attivare le notifiche popup dettagliate sul tuo smartphone Galaxy, vai Impostazioni > Notifiche. Nella sezione “Stile popup di notifica” scegli “Dettagliato”.
Modificare il Pannello Edge
Se sei solito utilizzare i Pannelli Edge, il prossimo passo dovrebbe essere quello di personalizzarli. Per predefinito, ci sono cinque pannelli, tra cui Persone, Calendario e Applicazioni.
Fortunatamente, puoi rimuovere i Pannelli che non ti servono, aggiungerne alcuni terzi, o modificarne l’ordine.
Per attivare e personalizzare i pannelli laterali clicca Impostazioni > Schermo > Pannelli tag edge > Pannelli. Ora puoi modificare il Pannello Edge come meglio preferisci. Davvero semplice, non trovi?
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida su come configurare un nuovo smartphone Samsung è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento e di aiuto.