WhatsApp ha ufficialmente interrotto il supporto per diversi modelli di smartphone non più compatibili con i requisiti minimi richiesti dall’applicazione. Dal 1° giugno 2025, sia la versione standard che quella Business di WhatsApp richiederanno almeno iOS 15.1 o Android 5.0 per funzionare correttamente. La decisione, inizialmente prevista per il 5 maggio, è stata posticipata per permettere agli utenti di adeguarsi gradualmente.
Quali dispositivi sono interessati dall’interruzione del supporto?
Con l’ultimo aggiornamento, WhatsApp non è più accessibile tramite app su iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Alcune segnalazioni avevano incluso anche iPhone 6s, iPhone 6s Plus e iPhone SE (prima generazione), ma questi dispositivi, compatibili fino a iOS 15.8.4, dovrebbero rimanere utilizzabili almeno fino al prossimo aggiornamento dei requisiti.
La scelta di interrompere il supporto per i dispositivi più datati rientra nel normale ciclo di manutenzione di WhatsApp, che ogni anno valuta quali dispositivi mantenere supportati. L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare la sicurezza complessiva del servizio e garantire la piena compatibilità con le funzionalità più recenti.
Le motivazioni dietro la decisione di WhatsApp
In una nota pubblicata nel proprio Help Center, WhatsApp ha spiegato: “Ogni anno esaminiamo quali dispositivi e sistemi operativi sono i più vecchi e con il minor numero di utenti attivi. Questi dispositivi spesso non ricevono più aggiornamenti di sicurezza o non supportano le funzionalità necessarie per far funzionare correttamente WhatsApp”.
Uno dei principali motivi di questo cambiamento è legato alla necessità di appoggiarsi ad API moderne disponibili solo a partire da iOS 15. Alcune funzioni avanzate e ottimizzazioni delle prestazioni non sarebbero realizzabili mantenendo la compatibilità con sistemi operativi obsoleti. Eliminando il supporto per iOS più datati, WhatsApp può aggiornare il proprio codice senza vincoli legati a tecnologie superate.
L’espansione dell’ecosistema WhatsApp
La fine del supporto ai dispositivi obsoleti arriva in una fase di espansione dell’infrastruttura WhatsApp. Tra le novità più recenti c’è l’introduzione dell’app ufficiale per iPad, attesa da oltre quindici anni, e il rafforzamento della modalità multi-dispositivo. Meta sarebbe inoltre al lavoro su una versione nativa di Instagram per iPad, segnale dell’intento di rendere l’intero ecosistema più coerente e versatile.
Per gli utenti che possiedono ancora dispositivi non più supportati, l’unica soluzione per continuare a utilizzare WhatsApp è quella di aggiornare il proprio smartphone a un modello più recente o passare a un dispositivo compatibile con i nuovi requisiti minimi.