Dopo le immagini ufficiali diffuse dalla casa automobilistica, arrivano i primi dettagli tecnici sulla nuova Xpeng P7. Le informazioni, non ancora comunicate ufficialmente, provengono dal sito del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT), che ha pubblicato i dati relativi all’omologazione del veicolo. La nuova P7, che potrebbe presto approdare in Europa, si presenta con dimensioni generose e una gamma di motorizzazioni elettriche avanzate.
La nuova Xpeng P7 misura 5.017 mm di lunghezza, 1.970 mm di larghezza e 1.427 mm di altezza, con un passo di 3.008 mm. Gli angoli di attacco e di uscita sono rispettivamente di 13 e 14 gradi. Di serie, la vettura monta cerchi da 20 pollici con pneumatici 245/45 R20 all’anteriore e 265/40 R20 al posteriore, mentre è disponibile anche l’opzione di cerchi da 21 pollici con gomme 245/40 R21 e 275/35 R21.
Motorizzazioni e batterie
La nuova Xpeng P7 offre diverse configurazioni di powertrain. La versione base è equipaggiata con un motore posteriore prodotto da Luxshare, alimentato da una batteria LFP di EVE Energy, la cui capacità non è stata ancora rivelata. Questo modello pesa 2.125 kg e raggiunge una velocità massima non specificata. Una seconda variante utilizza lo stesso motore ma è dotata di un pacco batterie NMC di CALB, con un peso ridotto a 2.090 kg.
Al top della gamma troviamo una versione con potenza totale del sistema non dichiarata, alimentata da una batteria NMC di CALB. Il peso varia tra 2.188 e 2.220 kg, a seconda della configurazione, mentre la velocità massima raggiunge i 230 km/h. L’impianto frenante è firmato Brembo, garantendo prestazioni elevate e sicurezza.
Design e tecnologie
Dalle immagini pubblicate dal MIIT, emerge il design della nuova P7, che combina linee da berlina-coupé con dettagli sportivi. Tra le opzioni disponibili figurano uno spoiler posteriore attivo, elementi in fibra di carbonio e portiere anteriori con apertura a forbice. Xpeng ha sottolineato l’importanza del software, in particolare delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, come il sistema di assistenza alla guida avanzato, che utilizza telecamere simili alla Tesla Vision.
Disponibilità in Europa
Il debutto ufficiale della nuova Xpeng P7 è previsto in Cina tra luglio e agosto. Tuttavia, la vettura è stata progettata per il mercato globale e non sarà limitata al solo territorio cinese. Xpeng ha dichiarato che valuterà l’introduzione del modello in Europa e in altri mercati in base alla domanda locale, lasciando aperta la possibilità di un arrivo nel Vecchio Continente nei prossimi mesi.
Con prestazioni competitive e un design accattivante, la nuova Xpeng P7 si propone come un’interessante alternativa nel segmento delle berline elettriche, puntando a conquistare non solo il mercato asiatico ma anche quello europeo.