La competizione nel segmento delle citycar elettriche si fa sempre più serrata. BYD, colosso cinese dell’elettrico, lancia sul mercato europeo la Dolphin Surf, modello che punta a sfidare la nuova FIAT Grande Panda. Entrambe le vetture si posizionano come opzioni accessibili per la mobilità urbana, ma con approcci tecnologici e stilistici differenti. Analizziamo nel dettaglio caratteristiche, prestazioni e prezzi di questi due modelli destinati a diventare protagonisti nel 2025.
Dimensioni e design: due filosofie a confronto
La BYD Dolphin Surf, conosciuta in Cina come Seagull, misura 3.990 mm di lunghezza, 1.720 mm di larghezza e 1.590 mm di altezza, con un passo di 2.500 mm. Il bagagliaio offre 308 litri di capacità, espandibili a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori. Il design spigoloso e i fari a LED con firma luminosa verticale conferiscono un look sportivo, mentre le ruote sono disponibili in dimensioni da 15 o 16 pollici.
La FIAT Grande Panda presenta misure molto simili: 3.990 mm di lunghezza, 1.760 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza, con passo leggermente maggiore (2.540 mm). Il bagagliaio, però, è più capiente: 412 litri per la versione termica, 361 per l’elettrica. Lo stile richiama la tradizione FIAT con riferimenti alla Panda 4×4 storica, mentre la versione elettrica si distingue per lo sportellino con cavo retrattile integrato per la ricarica.
Interni e tecnologia: minimalismo cinese vs tradizione italiana
L’abitacolo della BYD Dolphin Surf si caratterizza per un approccio minimalista ma tecnologico: strumentazione digitale, display infotainment da 10,1 pollici rotabile, ricarica wireless e ben 20 vani portaoggetti. La FIAT Grande Panda propone invece una plancia moderna ma legata alla tradizione del modello, con strumentazione digitale da 10 pollici e infotainment da 10,25 pollici. Da notare che nell’allestimento base Hybrid l’infotainment è sostituito da un supporto per smartphone.
Motorizzazioni e prestazioni
La BYD Dolphin Surf è disponibile in tre versioni elettriche:
- Base: 65 kW (88 CV), batteria da 30 kWh, autonomia 220 km (WLTP)
- Boost: stesso motore con batteria da 43,2 kWh per 322 km di autonomia
- Comfort: 115 kW (156 CV), stessa batteria da 43,2 kWh, autonomia 310 km
La FIAT Grande Panda offre invece:
- Versione elettrica: 83 kW (113 CV), batteria da 44 kWh, autonomia 320 km
- Mild Hybrid: motore termico 1.2 da 70 CV abbinato a motore elettrico da 29 CV, potenza sistema 110 CV
Prezzi e allestimenti
La BYD Dolphin Surf parte da 18.990 euro (19.490 euro con messa su strada). La FIAT Grande Panda mild hybrid inizia da 18.900 euro nell’allestimento Pop, mentre la versione elettrica parte da 24.900 euro nella configurazione RED. Due proposte interessanti per chi cerca una citycar elettrica o ibrida, con la cinese che punta su tecnologia e rapporto qualità-prezzo, mentre l’italiana gioca la carta della tradizione e del design riconoscibile.