Xiaomi continua a espandere la sua gamma di prodotti e presto presenterà al pubblico il nuovo tablet Redmi K Pad. Dopo aver rivelato alcune caratteristiche tecniche chiave, ora emergono ulteriori dettagli su questo dispositivo. Cosa possono aspettarsi gli utenti dal Redmi K Pad? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Caratteristiche tecniche del Redmi K Pad
Il Redmi K Pad sarà dotato di un display IPS LCD da 8,8 pollici con risoluzione 3K. Il pannello offrirà una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e un rapporto d’aspetto 16:10, garantendo un’esperienza fluida sia nei giochi che nel consumo di contenuti multimediali. Il tablet si distingue per il design sottile, con uno spessore di soli 6,4 mm e un peso di 326 grammi.
Sotto il cofano, il dispositivo sarà alimentato dal nuovo chipset MediaTek Dimensity 9400+, abbinato a una batteria da 7.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W. Il Redmi K Pad sarà disponibile in tre colori: viola, verde e nero.
Configurazioni e prezzo
Xiaomi offrirà il Redmi K Pad in diverse varianti di memoria e archiviazione:
- 8GB di RAM + 256GB di archiviazione
- 12GB di RAM + 256GB di archiviazione
- 12GB di RAM + 512GB di archiviazione
- 16GB di RAM + 512GB di archiviazione
- 16GB di RAM + 1TB di archiviazione
Il prezzo stimato si aggirerà intorno ai 4.000 Yuan, equivalenti a circa 560 dollari.
Altre funzionalità
Il tablet includerà una serie di caratteristiche avanzate, tra cui:
- Doppio altoparlante per un audio immersivo
- Doppia porta USB-C 3.0 per una maggiore versatilità
- Doppio motore lineare sull’asse X per un feedback tattile preciso
- Supporto alla ricarica bypass per ridurre il surriscaldamento durante i giochi
Con queste specifiche, il Redmi K Pad si posiziona come un dispositivo ad alte prestazioni, ideale per chi cerca un tablet versatile e potente.