Redmi ha condiviso ulteriori dettagli tecnici sul tanto atteso smartphone di punta, il K80 Ultra. Il produttore cinese ha rivelato alcune caratteristiche del dispositivo, con un focus particolare sulla batteria e sulle innovazioni introdotte.
Batteria da record per il Redmi K80 Ultra, che monta un’unità da 7.410 mAh. Secondo i test interni Xiaomi che utilizzano il sistema di misurazione “DOU”, questa capacità garantisce un’autonomia fino a 2,26 giorni con una singola carica. Il produttore ha inoltre implementato ottimizzazioni a livello di microarchitettura per ridurre ulteriormente i consumi energetici.
Tecnologie di ricarica e gestione termica
Il dispositivo integra il nuovo sistema Bypass Charging Plus, che dirige l’alimentazione attraverso linee separate tra scheda madre e batteria. Questa soluzione mira a ridurre il surriscaldamento, specialmente durante le sessioni di gaming. Il K80 Ultra sarà il primo modello Redmi a supportare la ricarica rapida da 100W.
Motore di vibrazione e prestazioni
Per il feedback tattile, Redmi ha scelto una versione avanzata del motore CyberEngine, che offre un’ampia gamma di vibrazioni personalizzabili (circa 100 tipi diversi). Grazie al chip driver a circuito chiuso, garantisce una risposta tattile potente e coerente in ogni scenario.
Come già annunciato, il K80 Ultra sarà equipaggiato con il chipset top di gamma MediaTek Dimensity 9400+, abbinato alla GPU esterna D2 sviluppata da Xiaomi. Nei test AnTuTu V10, il dispositivo ha superato i 3,24 milioni di punti. Per il raffreddamento, Redmi ha implementato il suo più grande sistema a camera di vapore 3D IceLoop e la tecnologia Fury Engine 4.0.