Vivo si prepara a rinnovare la sua popolare linea S con il lancio previsto per il prossimo mese della serie S30. Dopo il successo dei modelli S20 e S20 Pro presentati a dicembre 2024, l’azienda cinese punta ora su dispositivi ancora più raffinati e performanti. Tra i protagonisti della nuova gamma potrebbe esserci anche il Vivo S30 Pro Mini, uno smartphone compatto che promette di non scendere a compromessi su prestazioni e funzionalità.
Display LTPO OLED di alta qualità
Il Vivo S30 Pro Mini sarà dotato di un display piatto da 6,31 pollici con risoluzione 1.5K (2640 x 1216 pixel). Grazie alla tecnologia LTPO OLED, il dispositivo garantirà una resa visiva eccellente e un’esperienza d’uso fluida, supportata da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questa scelta tecnologica permetterà anche una gestione più efficiente del consumo energetico.
Prestazioni spinte dal nuovo Dimensity 9400e
Il cuore pulsante del S30 Pro Mini sarà il chipset Dimensity 9400e, una variante aggiornata o ridenominata dell’attuale Dimensity 9300 Plus. Questo processore dovrebbe offrire prestazioni elevate sia per l’uso quotidiano che per attività più impegnative, posizionando il dispositivo tra i migliori compatti sul mercato.
Batteria capiente e ricarica ultra-rapida
Il Vivo S30 Pro Mini sarà equipaggiato con una batteria di grande capacità che supporterà la ricarica rapida da 90W. Una caratteristica fondamentale che ridurrà drasticamente i tempi di ricarica, migliorando l’esperienza d’uso per chi è sempre in movimento.
Comparto fotografico da 50 megapixel
Anche sul fronte fotografico il S30 Pro Mini promette grandi soddisfazioni. Il dispositivo sarà dotato di una fotocamera anteriore da 50 MP, ideale per selfie ad altissima risoluzione. Sul retro troveranno posto una fotocamera principale da 50 MP e un teleobiettivo anch’esso da 50 MP, offrendo versatilità e qualità elevata in ogni scatto.
Confronto con il modello standard S30
Il Vivo S30 standard, che sarà presentato insieme al modello Mini, avrà uno schermo OLED da 6,67 pollici con la stessa risoluzione 1.5K e sarà alimentato dal chipset Snapdragon 7 Gen 4. Questa differenza di dimensioni e processori permetterà a Vivo di offrire opzioni adatte a diverse esigenze di utilizzo.
Prezzo previsto e posizionamento di mercato
Il Vivo S30 Pro Mini dovrebbe collocarsi in una fascia di prezzo simile a quella del precedente Vivo X200 Pro Mini, lanciato a circa 645 dollari. Considerato il suo posizionamento come alternativa compatta ed economica a modelli di fascia alta, il nuovo arrivato si preannuncia particolarmente competitivo nel panorama dei dispositivi premium di dimensioni ridotte.
Con la serie S30 e in particolare con il modello S30 Pro Mini, Vivo punta a consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato globale, offrendo tecnologia avanzata in un formato compatto senza compromessi.
