Samsung si prepara a lanciare un nuovo membro nella famiglia Galaxy S25: il Galaxy S25 Edge. Dopo mesi di indiscrezioni e prototipi mostrati solo in anteprima, il dispositivo è pronto a fare il suo debutto ufficiale in occasione di un evento Unpacked dedicato.
Quando sarà presentato il Galaxy S25 Edge?
Secondo fonti riportate da Fnnews, il Galaxy S25 Edge verrà annunciato il 13 maggio, con la fase di preordini che inizierà già dal giorno successivo, il 14 maggio. Il periodo di preordine durerà fino al 20 maggio. Inizialmente, il dispositivo sarà disponibile esclusivamente in Corea del Sud e in Cina, con un successivo arrivo previsto anche negli Stati Uniti. Per gli altri mercati internazionali, al momento non sono state fornite informazioni ufficiali.
Una disponibilità limitata
Samsung avrebbe fissato un obiettivo iniziale di produzione di sole 40.000 unità per il Galaxy S25 Edge. Questo numero relativamente basso potrebbe generare problemi di disponibilità nei mercati di lancio, aumentando l’esclusività del dispositivo nella fase iniziale di vendita.
Caratteristiche tecniche del Galaxy S25 Edge
Le specifiche trapelate fino ad ora delineano uno smartphone compatto ma potente:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
- Memoria RAM: 12 GB
- Memoria interna: non ancora specificata
- Batteria: capacità di 4000 mAh
- Fotocamere posteriori: doppio sensore da 12 MP + 200 MP
Il Galaxy S25 Edge si distingue soprattutto per il suo design estremamente sottile: il dispositivo avrà uno spessore equivalente a circa la metà di quello del Galaxy Z Fold 6, rendendolo uno degli smartphone più compatti mai prodotti da Samsung.
Un design all’avanguardia
Un breve video, pubblicato e poi rapidamente rimosso, ha mostrato in anteprima alcune caratteristiche estetiche e hardware del dispositivo, confermando le voci sulla sua compattezza estrema. Tuttavia, resta ancora da chiarire perché Samsung abbia deciso di limitare il lancio iniziale a soli tre mercati, una mossa insolita per un modello della serie Galaxy S.
Con il Galaxy S25 Edge, Samsung sembra voler rispondere alla crescente domanda di dispositivi compatti ma potenti, offrendo una combinazione rara di design, prestazioni e innovazione.