A partire dal 1° giugno 2025, TIM introdurrà un aumento dei prezzi per alcune offerte TIMVISION che includono il piano Netflix Standard con pubblicità. Il rincaro sarà pari a 2 euro al mese (24 euro l’anno, IVA inclusa) e riguarderà in particolare gli abbonamenti:
- TIMVISION Gold annuale dilazionato
- TIMVISION Gold Plus annuale dilazionato
La modifica tariffaria segue i rincari annunciati da Netflix a inizio anno e, secondo quanto comunicato da TIM, è legata a “esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato”.
Chi è interessato dall’aumento?
I clienti sono stati informati in due modalità differenti a seconda del contratto attivo:
- Utenti di rete fissa: comunicazione inclusa nella fattura TIM di aprile 2025.
- Utenti di rete mobile: avviso tramite SMS a partire dal 15 aprile 2025.
Il rincaro verrà applicato a partire dal primo rinnovo utile successivo al 1° giugno 2025. Eventuali promozioni attive rimarranno invariate e continueranno ad applicarsi alle condizioni iniziali.
Come verificare l’offerta e il nuovo prezzo
Per controllare i dettagli della propria offerta, è possibile:
- Accedere all’area clienti MyTIM
- Consultare la sezione “Dettaglio dei Costi” nella fattura
- Contattare il servizio clienti: 187 per rete fissa, 119 per rete mobile
Recesso senza penali: come fare
Chi non intende accettare la modifica contrattuale può esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione, a patto che la richiesta venga inoltrata entro 30 giorni dal 1° giugno 2025.
I canali disponibili per il recesso sono:
- Area clienti MyTIM
- Raccomandata A/R con fotocopia del documento d’identità
- PEC all’indirizzo ufficiale di TIM
- Chiamata al 187 o 119 (a seconda del servizio)
- Presso un negozio TIM
È importante indicare nella comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.
Restituzione del decoder TIMVISION Box
Chi utilizza un decoder TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito dovrà restituirlo entro 30 giorni dalla cessazione dell’offerta. TIM invierà una mail con oggetto “Modalità di Restituzione TIMVISION Box”, contenente:
- Etichetta di reso precompilata (da stampare in 2 copie)
- Indirizzo a cui spedire il dispositivo (spedizione a carico del cliente)
Se l’etichetta non viene ricevuta, è possibile richiederla contattando il 187 o 119.
Penali in caso di mancata restituzione
In assenza di restituzione, TIM addebiterà il costo del decoder in base all’età dell’abbonamento:
- 69 € entro il primo anno
- 39 € dal secondo anno
- 19 € dal terzo anno
- 10 € dal quarto anno in poi
Eccezione: se il cliente attiva una nuova offerta TV a pagamento entro 30 giorni dalla cessazione, la restituzione del decoder non è più richiesta.
Decoder a noleggio o acquistato a rate: cosa succede
- Decoder a noleggio: il contratto prosegue alle condizioni attuali; è comunque possibile disdirlo con restituzione entro 30 giorni.
- Decoder acquistato a rate: si può continuare a pagare le rate previste o saldare l’importo residuo in un’unica soluzione, specificandolo nella comunicazione di recesso.
Nessuna penale per recesso anticipato da offerte con vincolo
Se l’offerta è soggetta a un vincolo temporale di permanenza, TIM conferma che, in caso di recesso legato alla modifica contrattuale, non saranno applicate penali per la cessazione anticipata.
Per rimanere sempre aggiornato sulle rimodulazioni e sulle condizioni contrattuali delle offerte TV e streaming, continua a seguirci.