Instagram è una delle app più popolari del momento e proprio per questo motivo l’azienda di Mark Zuckerberg è sempre al lavoro su come migliorarla e su come garantire sicurezza agli utenti.
Ecco perché esiste lo Shadowban: per capire di cosa si tratta ti basterà leggere le righe seguenti, dove ti riporteremo come poterlo evitare e come eventualmente rimediare se lo si riceve.
Che cos’è lo Shadowban
Instagram ha introdotto lo Shadowban per ridurre la visibilità di un profilo, ovvero i contenuti che pubblicherà saranno visibili solo ad un numero limitato di persone.
Ad esempio, i post dell’utente che ha ricevuto la “penalità” non compariranno nella homepage e nei risultati degli hashtag utilizzati. Vale lo stesso discorso anche se inserisce un tag del luogo in cui si trova.
Perché si riceve lo Shadowban
Un account può ricevere come penalità lo Shadowban a seguito di un comportamento che va contro le linee guida della famosa applicazione.
Azioni di questo tipo sono ad esempio l’uso di bot, applicazioni o trucchetti per aumentare il numero di followers, immagini violente o poco consone allo spirito dell’app, tentativi di hackeraggio, il copia e incolla di hashtag ad ogni contenuto.
Quanto dura lo Shadowban
Lo Shadowban può durare solo qualche giorno ma la maggior parte dei casi dura 15 giorni, periodo in cui l’app di Instagram “osserverà” i movimenti dell’utente per capire meglio la situazione.
Nel caso in cui si rilevassero ancora pratiche scorrette, l’app potrà decidere di chiudere l’account in questione o, in caso contrario, di eliminare lo Shadowban.
Come rimuovere lo Shadowban
Ora che abbiamo fatto chiarezza su cos’è e quanto dura lo Shadowban, possiamo renderci conto di come evitarlo.
Ciò può essere fatto rispettando a priori le norme della piattaforma sia sui contenuti postati sia sui commenti, evitando quindi ogni forma di maleducazione e portando sempre rispetto agli altri utenti.
Se però si è già incappati in uno Shadowban, la cosa più importante è che nel periodo di osservazione che, come già detto, è di circa 15 giorni, si segua il regolamento dell’app per far sì che Instagram dia il consenso per rimuoverlo.
Conclusione
Prima di salutarci è utile sapere che spesso molti utenti pensano di essere stati bannati da Instagram perché ricevono il messaggio “Impossibile aggiornare il feed Instagram”.
Teniamo a precisare che l’errore potrebbe essere sì dettato dallo Shadowban, ma non è sempre così. Proprio per questo motivo, prima di allarmarti ti consigliamo di leggere il nostro tutorial su come risolvere “Impossibile aggiornare il feed Instagram”.
La gran parte delle volte potrebbe trattarsi semplicemente di una anomalia dipesa da una scarsa connessione ad Internet o ad altri fattori, risolvibili in poco tempo e in maniera molto semplice.
Eccoci giunti alla conclusione. Il nostro approfondimento sullo Shadowban di Instagram termina qui. Alla prossima PhoneToday!