Samsung sta per compiere una svolta significativa nella sua linea di smartphone pieghevoli. Secondo un nuovo report, il Galaxy Z Flip 7 arriverà in tutte le regioni esclusivamente con il chipset Exynos 2500, prodotto internamente dalla stessa Samsung. Questa mappa segna un distacco netto dalla dipendenza storica della compagnia dai processori Snapdragon di Qualcomm.
Il Galaxy Z Flip 7, il cui lancio è previsto per il 9 luglio, sarà equipaggiato con il nuovo processore Exynos 2500 basato su tecnologia 3 nm. Fino a oggi, le indiscrezioni suggerivano che il dispositivo avrebbe utilizzato il chipset Snapdragon 8 Elite nella maggior parte dei mercati, riservando l’Exynos 2500 solo alla Corea del Sud. Le ultime novità contraddicono quindi le precedenti anticipazioni.
Exynos 2500: le specifiche tecniche
L’Exynos 2500 rappresenta il primo processore di Samsung realizzato con l’avanzata tecnologia 3nm Gate-All-Around (GAA). Questa architettura mira a migliorare l’efficienza energetica e il controllo termico. Il chipset offre una configurazione a 10 core:
- 1 core Cortex-X5 (X925) a 3.3GHz
- 2 core Cortex-A725 a 2.74GHz
- 5 core Cortex-A725 a 2.36GHz
- 2 core Cortex-A520 a 1.8GHz, orientati all’efficienza
Per quanto riguarda la grafica, l’Exynos 2500 integra una GPU Xclipse 950, basata sull’architettura RDNA 3.5 di AMD. Questa soluzione offre supporto al ray tracing e alla riproduzione di video 8K a 30fps. Sul fronte dell’intelligenza artificiale, il processore include un’unità NPU con una potenza di calcolo di 59 TOPS.
Le motivazioni dietro la scelta di Samsung
La decisione di Samsung di adottare l’Exynos 2500 a livello globale per il Galaxy Z Flip 7 sembra essere dettata da due fattori principali: ottimizzazione software e vantaggio economico. Il processo produttivo a 3nm del nuovo chipset potrebbe garantire un miglioramento nell’efficienza energetica, con benefici tangibili sull’autonomia della batteria. Tuttavia, non sono ancora stati resi noti benchmark comparativi con il Snapdragon 8 Elite.
Un’altra novità attesa per il Galaxy Z Flip 7 riguarda la capacità della batteria, che passerebbe da 4.000mAh a 4.300mAh. Questo incremento, unito all’efficienza del nuovo processore, potrebbe rappresentare un punto di forza significativo per il prossimo smartphone pieghevole di Samsung.