Nuove indiscrezioni suggeriscono che Apple potrebbe introdurre un cambiamento significativo nello schermo dell’iPhone 17, abbandonando la dimensione di 6,1 pollici mantenuta per quattro generazioni. Secondo le ultime voci, il modello standard potrebbe passare a un display da 6,3 pollici, allineandosi così alle versioni Pro.
Spigen conferma le indiscrezioni sullo schermo più grande
La società di accessori per smartphone Spigen ha alimentato le speculazioni dopo aver listato su Amazon India una protezione per schermo temperata compatibile con iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 16 Pro. Il dettaglio cruciale è che l’accessorio è indicato per dispositivi con schermo da 6,3 pollici, una misura che attualmente riguarda solo l’iPhone 16 Pro.
Sebbene Spigen abbia successivamente modificato la lista, l’episodio rafforza l’ipotesi che Apple stia pianificando un ampliamento dello schermo anche per il modello base dell’iPhone 17. Un cambiamento che, se confermato, segnerebbe una svolta dopo anni di standardizzazione.
Novità attese per l’iPhone 17
Oltre alla possibile revisione delle dimensioni, l’iPhone 17 potrebbe introdurre altre migliorie significative:
- Display a 120 Hz, abbandonando il refresh rate da 60 Hz dei modelli standard attuali
- Chipset A19 prodotto con processo a 3 nm per maggiore efficienza energetica
- 8 GB di RAM, un upgrade rispetto alle generazioni precedenti
Le versioni Pro manterrebbero invece il sistema di raffreddamento a camera a vapore e altre funzionalità esclusive, ma il salto qualitativo del modello base appare comunque rilevante. L’adozione di uno schermo più grande e fluido potrebbe rappresentare un fattore decisivo per molti utenti alla ricerca di un’esperienza più premium senza dover optare per i modelli top di gamma.
Apple dovrebbe presentare ufficialmente l’iPhone 17 nel settembre 2025, secondo il consueto calendario di aggiornamento della serie. Nel frattempo, gli analisti continueranno a monitorare eventuali ulteriori fughe di notizie per confermare queste indiscrezioni.