Chi di noi non vorrebbe avere in casa una sala cinematografica tutta per sé? Fino a qualche anno fa allestire un “mini cinema” nella propria abitazione era una possibilità per pochi, non solo per i costi elevati, ma anche per gli spazi importanti che richiedeva.
Oggi però non è più così. Grazie infatti allo sviluppo delle nuove tecnologie, in commercio è possibile trovare diversi proiettori portatili che consentono facilmente di ricreare un ambiente simile ai più comuni cinema.
In questi giorni abbiamo avuto modo di provare uno di questi dispositivi: si tratta del proiettore portatile ROTECH, un prodotto alla portata di tutti con un buon rapporto qualità/prezzo.
Se sei un amante del cinema, questo proiettore portatile dotato di Wi-Fi potrebbe fare al caso tuo, riuscendo con il minimo sforzo a simulare un piccolo cinema privato. Scopri i suoi pregi e i suoi difetti in questa nostra recensione.
Confezione – Voto 7.5
Il proiettore ROTECH arriva nelle nostre case all’interno di una confezione di cartone molto semplice. In dotazione troviamo tutto ciò che serve per poter subito ricreare il nostro cinema.
Oltre al videoproiettore con il suo pratico telecomando (le batterie non sono incluse), è presente un cavo HDMI, un cavo AV 3 in 1 (molto utile per collegare le videocamere di qualche anno fa), il manuale di istruzioni e un comodo panno per pulire la lente.
Manca purtroppo una borsa per il trasporto. Un accessorio che non avrebbe guastato, considerato che si tratta pur sempre di un proiettore portatile.
Design e materiali – Voto 7
Il design è diverso da quello classico degli altri proiettori portatili presenti in commercio. Non che ci si possa aspettare chissà che cosa da un proiettore, ma le forme e i tre led posizionati sul dorso (che cambiano colore a seconda delle funzioni) donano quel tocco futuristico che lo distingue dalla concorrenza.
Su entrambi i lati sono posizionate le ventole e gli altoparlanti (il suono è di buona qualità, anche se non molto alto), mentre a sinistra, accanto alla lente, troviamo il correttore della messa a fuoco, che ha una buona corsa.
Sul retro troviamo gli ingressi audio e video (HDMI, VGA, AV e 2 comodissime USB), il tasto di accensione/spegnimento ed una levetta per la correzione del Keystone.
Su tutto il corpo sono presenti i fori per l’aggancio del supporto a soffitto, mentre nella parte inferiore troviamo anche un pratico piedino “a scatto” per regolare l’inclinazione quando lo appoggiamo sulla superficie piana.
Il tutto è racchiuso in un corpo di plastica (un po’ cheap) dalle dimensioni molto compatte: misura 26 x 19 x 9 cm e pesa solo 2.2 Kg (molto leggero per essere un proiettore).
Funzionalità e qualità video – Voto 7
L’installazione è immediata e l’interfaccia utente è molto semplice da utilizzare. Al suo interno troviamo un sistema operativo proprietario con YouTube integrato e supporto mirroring.
Punto forte di questo proiettore è la versatilità. È possibile praticamente collegarci di tutto, grazie ai tantissimi ingressi posizionati sul retro.
Durante le nostre prove l’abbiamo testato con qualsiasi dispositivo senza riscontrare alcun problema. Dalla Apple TV alla Fire TV Stick, da Now TV a Google Chromecast. Qui si collega tutto senza problemi.
È ovviamente possibile collegare anche un computer PC o altri dispositivi, come le console da gioco e le vecchie telecamere, oppure caricare i video direttamente su una penna usb e vederli con estrema facilità tramite il media center integrato.
La qualità dei video è buona. La risoluzione nativa è di 720p, ma supporta tranquillamente i 1080p (1920 x 1080) e la proiezione può raggiungere anche i 200 pollici. Ovviamente, maggiore sarà la grandezza dello schermo, minore sarà la qualità. È consigliabile tenersi sui 100-150 pollici.
Grazie al Wi-Fi integrato è possibile collegare tramite Miracast e Airplay sia i dispositivi Android che iOS con estrema facilità, anche se la qualità dello streaming non è molto elevata e sconsigliamo di utilizzare questo prodotto principalmente per questa funzione.
Conclusioni
Il proiettore ROTECH è un dispositivo che permette di ricreare un ambiente simile a quello dei cinema ad un prezzo accessibile a tutti.
Certo, trattandosi di un dispositivo economico, non possiamo aspettarci prestazioni elevate, ma il suo lavoro lo svolge comunque bene ed è in grado di regalare anche qualche soddisfazione. È sicuramente la soluzione più adatta per chi non vuole spendere troppo e desidera ricreare una piccola sala cinematografica, senza troppe pretese.
- ✅WIFI SUPPORTATO: Collegamento facile e diretto tramite...
- ✅YOUTUBE INTEGRATO: Accendi il proiettore,usa subito il...
- ✅ALTA LUMINOSITÀ: Con la fonte di Luce LED con più di...
- ✅INSTALLAZIONE VELOCE: Ti basterebbe collegare il cavo di...
- ✅ HOME CINEMA: Grazie alla portabilità del nostro...