Al momento la maggior parte dei notebook sul mercato dispongono di schermi con aspect ratio 16:9, caratteristica che nella maggior parte dei casi può portare facilmente ad una diminuzione dell’efficienza lavorativa.
Non è un caso infatti che la stessa Microsoft abbia deciso di promuovere fortemente gli schermi 3:2. Questo perché tale proporzione consente di ottimizzare la produttività di ogni utente.
Il vantaggio del rapporto 3:2
Possibilità di mostrare più contenuti
I display con proporzioni 3:2 hanno un’altezza verticale maggiore. Pertanto, durante l’elaborazione di documenti o la navigazione dei siti web, è possibile visualizzare più contenuti, riducendo così lo scroll di pagina e migliorandone l’efficienza.
Perfetto per lavorare sui documenti
Il rapporto 3:2 può contenere due fogli A4 affiancati, adatti per l’elaborazione multipla non solo di documenti ma anche di altri contenuti di lavoro.
Migliore esperienza visiva
Lo schermo 3:2 ha un campo visivo più ampio e di conseguenza lo schermo dei notebook Chuwi, che adottano un design con un frame sottilissimo, garantiscono un’esperienza visiva ancora più confortevole.
Notebook Chuwi 3:2 da 13″
Chuwi CoreBook Pro
Il corpo in metallo da 13 pollici rendono questo notebook ultra leggero. Basti pensare che le dimensioni non sono differenti rispetto a quelle di un libro e lo schermo full screen è adatto ad un uso strettamente portatile.
Il processore i3, la scheda grafica Iris 550, 8 GB di RAM e 256 GB di storage garantiscono un buon uso quotidiano, sia per il lavoro sia per l’intrattenimento. Insomma, è la prima scelta per chi vuole un notebook da usare in mobilità.
Chuwi GemiBook
Questo notebook condivide con Chuwi CoreBook Pro non solo lo stesso design ma anche la medesima portabilità. Il processore Intel J4115 installato in configurazione turbo può raggiungere una frequenza di 2,5 GHz.
Le prestazioni sono soddisfacenti per qualsiasi esigenza quotidiana, pur mantenendo un basso consumo energetico e migliorando la durata della batteria. I 12 GB di RAM sono ottimi per supportare l’uso dei programmi anche più energivori.
Notebook Chuwi 3:2 da 14″
Chuwi CoreBook X
Il display da 14 pollici con risoluzione 2K ha una qualità invidiabile, così come il processore Intel Core i5 da 3,5 GHz.
Anche la scheda grafica Iris Plus 650 garantisce eccellenti prestazioni grafiche in grado di soddisfare requisiti di carico elevato come l’editing video.
Chuwi GemiBook Pro
Stesso aspetto e parametri dello schermo del Chuwi CoreBook X. Il processore J4125 può soddisfare il lavoro quotidiano mantenendo una potenza di consumo inferiore.
A bordo di Chuwi GemiBook Pro troviamo poi il processore Intel J4125, 16 GB di memoria RAM e un SSD con una capienza di 512 GB.
In conclusione possiamo affermare che nella categoria dei notebook con schermo 3:2 di Chuwi, i modelli riportati qui sopra sono eccellenti in termini di esperienza d’uso.
Tuttavia, la tendenza di posizionamento di ciascun prodotto è leggermente diversa, in quanto ogni notebook è pensato appositamente per una specifica categoria di utenti.
Per maggiori dettagli sui notebook Chuwi vi consigliamo di fare riferimento al sito ufficiale https://www.chuwi.com/.