Torna la nostra rubrica sulle migliori applicazioni Android e iPhone del mese, in cui ti mostriamo alcune interessanti app che, secondo noi, non possono assolutamente mancare sul tuo smartphone.
Anche per questo mese di gennaio 2021 abbiamo selezionato cinque diverse applicazioni per iOS e Android da scaricare gratuitamente dagli Store ufficiali. Andiamo a scoprirle insieme.
La nostra selezione: gennaio 2021
Tra i buoni propositi per questo 2021 noi di PhoneToday abbiamo deciso di riproporre la nostra rubrica sulle migliori app del mese. Ecco le applicazioni che abbiamo selezionato per questo mese di gennaio 2021.
Notion – Molto probabilmente è la migliore app per prendere appunti che si trova attualmente in circolazione. Permette di creare delle note super avanzate, con la possibilità di aggiungere titoli, checklist, elenchi puntati, menù a tendina, schemi, calendari e tanto altro ancora. È possibile anche aggiungere più pagine alle singole note, così da creare dei veri e propri appunti o diari virtuali. Tutto il lavoro realizzato può essere infine condiviso con altri utenti, i quali potranno a loro volta aggiungere nuovi contenuti o commenti. Si tratta in parole povere di un’ottima app per la produttività. Clicca qui per scaricare Notion per Android e qui per iOS.
Bitwarden – App gratuita per la gestione delle password. Permette di tenere al sicuro in un deposito criptato tutti i tuoi login e password, tenendoli contemporaneamente sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi. Si tratta della soluzione migliore per tenere al sicuro i tuoi dati sensibili. Grazie alla crittografia AES-256, salted hashing, e PBKDF2 SHA-256 nessuno potrà leggere i tuoi dati, nemmeno il team di Bitwarden. Clicca qui per scaricare Bitdwarden per Android e qui per iOS.
MinimaList – Un task manager dallo stile super minimalista che ti aiuta a portare a termine i tuoi compiti quotidiani. Si tratta di un’app che contiene tutto ciò che serve per gestire al meglio le tue attività: dal reminder, alla checklist ed alle priorità. La particolarità di questa applicazione consiste nella possibilità di poter aggiungere dei timer per ogni singolo compito da dover effettuare, così da avere precisamente idea di quanto tempo ci si dedica ad ogni singola attività. Clicca qui per scaricare MinimaList per Android e qui per iOS.
Vivino – Se sei un amante del buon bere allora questa è l’app che fa al caso tuo. Si tratta di una enorme eno-biblioteca in cui è possibile trovare qualsiasi tipo di vino, con tanto di valutazioni e commenti degli utenti. Ti basterà scattare una foto ad un’etichetta per avere ogni informazione utile sulla bottiglia, compresa la possibilità di poterla acquistare direttamente tramite l’app. Clicca qui per scaricare Vivino per Android e qui per iOS.
Lexis Audio Editor – App che consente di modificare con estrema precisione un file audio. Particolarmente ideale per chi crea Podcast o altri contenuti audio, questo strumento permette di registrare, tagliare, copiare, incollare, eliminare, ridurre il rumore e mixare qualsiasi file audio. È possibile convertire i file audio in mp3 (-320kb / s), wav (PCM a 16 bit), flac, m4a, aac e wma. Clicca qui per scaricare Lexis Audio Editor per Android e qui per iOS.
Se sei in cerca di nuove applicazioni da installare sul tuo smartphone ti invitiamo a dare uno sguardo anche ai nostri precedenti articoli per scoprire altre interessanti ed utili app per Android e iOS!