Google ha deciso di rimuovere l’interfaccia di “risposta rapida” dall’app Gmail per dispositivi mobili, introducendo al suo posto una barra inferiore fissa sempre accessibile. La modifica interessa sia gli utenti Android che iOS e segna un passo indietro rispetto alla soluzione lanciata solo un anno fa.
L’interfaccia di risposta rapida era stata presentata come una rivoluzione per la gestione delle email da mobile, ispirandosi alle funzionalità tipiche delle app di messaggistica istantanea. Il sistema permetteva di comporre risposte mantenendo visibile il contenuto dell’email originale, senza dover aprire una nuova schermata.
Perché Google ha cambiato idea
Secondo quanto riportato da fonti interne, il team di Mountain View avrebbe valutato che l’interfaccia di risposta rapida non corrispondeva alle reali esigenze degli utenti. Nonostante l’intenzione iniziale di semplificare le risposte brevi, gli scenari d’uso più comuni avrebbero dimostrato la preferenza per un approccio diverso.
La nuova barra inferiore fissa rappresenta un compromesso tra accessibilità immediata e spazio di visualizzazione. A differenza della soluzione precedente, sarà sempre visibile e consentirà di accedere rapidamente alle funzioni di risposta senza nascondere il contenuto principale dell’email.
Le reazioni degli utenti
La modifica ha già generato discussioni nella community di utenti Gmail. Alcuni apprezzano il ritorno a un’interfaccia più tradizionale, mentre altri lamentano la perdita di una funzionalità che consideravano innovativa e utile.
Marco Rossi, un utente Android intervistato, ha commentato: “La risposta rapida era comoda per messaggi brevi, ma spesso finivo per aprire comunque la mail completa per risposte più articolate. Forse Google ha ragione a semplificare”.
Google non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sulle motivazioni del cambiamento, ma l’aggiornamento sta già raggiungendo gradualmente tutti gli utenti nelle ultime versioni dell’app Gmail per mobile.