Face ID è diventato una delle caratteristiche più apprezzate e distintive dell’ecosistema Apple.
Quando è stato introdotto con l’iPhone X, ha generato il famoso notch, una soluzione di design su misura per ospitare i complessi sensori necessari per il riconoscimento facciale sicuro.
Se le voci sono vere, la tacca dell’iPhone scomparirà con iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, poiché Apple sembra passare a un nuovo design del display perforato.
Tuttavia, molto probabilmente non si fermerà qui. Nel tempo, Apple potrebbe sperare di produrre un iPhone con uno schermo senza interruzioni da un bordo all’altro.
Esistono già modi per includere una fotocamera selfie sotto il display, anche se la qualità dell’immagine ne risente. Apple dovrà trovare un modo per fare la stessa cosa con i sensori Face ID.

Ross Young, uno dei massimi esperti nel settore dei display, afferma che il Face ID sotto il display arriverà prima sull’iPad, piuttosto che sull’iPhone, come ci si aspetterebbe.
Young si aspetta che la funzione faccia il suo debutto con un modello di iPad Pro non specificato tra il 2023 e il 2025. Se tutto va secondo i piani, il Face ID sotto il display potrebbe arrivare su iPhone.
Secondo Young, il primo iPhone con Face ID sotto il display potrebbe essere l’iPhone 18 Pro nel 2026. Si spera che, per allora, Apple avrà perfezionato anche la tecnologia della fotocamera selfie sotto il display. Forse tra 4 anni avremo finalmente un iPhone con uno schermo liscio da un lato all’altro.
