Come dici, sei stanco del fatto che lo schermo del tuo PC Windows 10 o 11 diventi automaticamente più luminoso o più scuro? Non preoccuparti, disattivare la luminosità automatica è estremamente semplice.
Tutto ciò che serve è andare a fare una veloce modifica alle impostazioni del computer. Senza dilungarci ulteriormente andiamo subito a scoprire come fare!
Come funziona la luminosità automatica di Windows
Prima di iniziare, è importante sapere che la luminosità automatica (o adattiva) si applica solamente ai dispositivi Windows con schermi integrati come tablet, notebook e PC all in one.
Di conseguenza, se utilizzi un monitor esterno, probabilmente non vedrai i controlli per la luminosità adattiva in Impostazioni.
Alcuni dispositivi Windows regolano automaticamente la luminosità dello schermo in base alle condizioni di illuminazione ambientale, altri no. In tal caso, queste modifiche si basano sulle letture di un sensore di luce integrato direttamente nel dispositivo.
Inoltre, alcuni PC consentono modifiche automatiche della luminosità a seconda di ciò che stai visualizzando sullo schermo, il che aiuta a risparmiare la durata della batteria.
Microsoft chiama questa funzione “controllo della luminosità adattivo del contenuto”.
Come disattivare la luminosità adattiva in Windows 10 o 11
Ora che sei pronto a disabilitare la luminosità automatica, apri le Impostazioni di Windows premendo Windows+i. Oppure puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare “Impostazioni” dall’elenco.
Quando si apre l’app Impostazioni, in Windows 10, fai clic su “Sistema”, quindi seleziona “Schermo” nella barra laterale. In Windows 11, fai clic su “Sistema” prima, e “Visualizza” poi.
Nella sezione “Luminosità e colore” in Windows 10, guarda sotto la barra di scorrimento della Luminosità e deseleziona la casella accanto a “Regola automaticamente il contrasto in base al contenuto visualizzato per migliorare la batteria” o “Cambia automaticamente la luminosità quando cambia l’illuminazione”.
Se vedi entrambe le opzioni, deseleziona entrambe.
In Windows 11, invece, fai clic sulla freccia accanto al dispositivo di scorrimento della Luminosità per espandere il menù, quindi deseleziona “Aiuta a migliorare la batteria ottimizzando il contenuto mostrato e la luminosità”.
Se fosse presente anche l’opzione “Cambia luminosità automaticamente quando cambia l’illuminazione”, deseleziona anche questa.
A questo punto non resta che chiudere le Impostazioni. D’ora in poi, la luminosità dello schermo rimarrà sempre come l’hai impostata sotto il controllo manuale e non verrà più influenzata da eventuali cambi di luce.
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida su come disattivare la luminosità automatica su Windows 10 o 11 è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.