Una chiavetta USB bootable è una pennetta USB all’interno della quale si trova un sistema operativo. Questo tipo di dispositivo viene spesso utilizzato per installare Windows e distribuzioni Linux (e in minor parte anche MacOS) su un computer. Oggi andremo quindi a vedere come crearne una partendo da una normalissima chiavetta USB.
Senza dilungarci ulteriormente, se disponete di un PC Windows e volete creare una chiavetta USB avviabile con la quale provare o installare Ubuntu su un PC (ma il meccanismo è lo stesso anche per altre distribuzioni Linux), la procedura è molto semplice. Sarà sufficiente avere a disposizione una penna USB da almeno 2 GB e seguire alla lettera tutti i passaggi riportati qui di seguito:
- Recatevi a questo link e premete su Avvia il download per scaricare l’ISO di Ubuntu (ovvero il file che “contiene” il sistema operativo);
- Inserite nel vostro PC la penna USB che intendete utilizzare, assicurandovi che sia vuota (durante il processo eventuali file salvati andranno persi);
- Scaricate Rufus da questo link;
- Avviate l’eseguibile rufus-versione.exe appena scaricato;
- Alla voce Dispositivo/unità selezionate la chiavetta precedentemente inserita;
- Cliccate sul riquadro SELEZIONA, selezionate il file ISO all’interno della cartella in cui si trova e premete su Apri;
- Cliccate sul riquadro AVVIA e acconsentite a un’eventuale richiesta di download di file aggiuntivi premendo Sì;
- L’ISO di Ubuntu verrà rilevata come ISO ibrida, quindi controllate che la scelta apparsa nella nuova finestra sia su Scrivi in modo Immagine ISO (suggerito) e confermate premendo su OK e poi di nuovo su OK;
- Non appena nella barra verde di stato appare la scritta PRONTO cliccate su CHIUDI.
A questo punto il processo è terminato e la vostra bootable USB è pronta.
Come avete visto i passaggi non sono complicati, e alla fine potrete inserire la chiavetta nel PC desiderato. Scelta come periferica di boot dal BIOS, all’avvio avrete la possibilità di scelta tra prova e installazione guidata del nostro nuovo sistema operativo. In ogni caso, per qualsiasi problema o difficoltà che incontri scrivici nei commenti qui sotto.