Le case automobilistiche sono costantemente alla ricerca di soluzioni per aumentare l’autonomia delle auto elettriche con una singola carica. Una tecnologia promettente è rappresentata dalle batterie a stato solido, e sembra che il costruttore cinese Chery stia facendo passi avanti in questo settore. Una versione di test della SUV elettrica Exlantix ET di Chery è stata avvistata in Cina con un adesivo “All-solid-state battery” sul fianco, suggerendo un cambiamento epocale nell’alimentazione dei veicoli elettrici.
Le batterie a stato solido differiscono dalle tradizionali batterie agli ioni di litio presenti nella maggior parte delle auto elettriche odierne. Al posto dell’elettrolita liquido o in gel, utilizzano un materiale solido. Questo apparentemente piccolo cambiamento può portare a una maggiore densità energetica, consentendo di immagazzinare più energia in una batteria più piccola e leggera. Si tratta di un fattore cruciale per le auto elettriche, poiché potrebbe tradursi in autonomie molto più estese e tempi di ricarica più rapidi.
Chery è tra le aziende che hanno fissato un obiettivo ambizioso: essere la prima a disporre di una linea di produzione da 1 GWh per batterie a stato solido. Un gigawattora è una quantità enorme di energia, sufficiente ad alimentare migliaia di abitazioni. La società ha annunciato questi piani nell’ottobre 2024, puntando a avviare la produzione iniziale entro il 2027.
L’obiettivo di Chery: 600 Wh/kg e 1.500 km di autonomia
Chery prevede che questi nuovi pacchi batteria avranno una densità energetica di 600 Wh/kg. Per fare un confronto, la Tesla Model 3 2024 con batteria LFP ha una densità di 125 Wh/kg. Se Chery riuscisse a raggiungere questo traguardo, le sue auto elettriche potrebbero percorrere fino a 1.500 km con una singola carica.
L’Exlantix ET, conosciuta anche come Exeed Sterra ET nel mercato domestico, è stata avvistata nei pressi della sede di Gotion High-Tech, un produttore di batterie che collabora con Volkswagen. Questa ubicazione è significativa perché Chery e Gotion High-Tech stanno lavorando insieme. Chery possiede quasi il 10% di Anhui Anwa New Energy Technology, mentre Gotion High-Tech detiene circa il 6% della stessa società. A gennaio 2024, Chery e Gotion hanno anche firmato un accordo ufficiale di collaborazione, indicando una partnership solida nello sviluppo di queste batterie avanzate.
La batteria di Gotion High-Tech: 350 Wh/kg e 1.000 km di autonomia
Nonostante l’etichetta “All-solid-state battery” sull’Exlantix ET sia entusiasmante, i dettagli precisi della batteria installata su questo veicolo di test non sono ancora noti. Gotion High-Tech ha recentemente annunciato di aver completato i test della propria batteria a stato solido. Le sue celle hanno una densità energetica di 350 Wh/kg e una capacità di 70 Ah. Gotion ritiene che questa batteria potrebbe alimentare un’auto elettrica per fino a 1.000 km. È molto probabile che l’Exlantix ET avvistata nelle foto sia equipaggiata con questa batteria a stato solido di Gotion.
Si tratta di un passo importante, che dimostra come Chery sia prossima a portare la tecnologia delle batterie a stato solido sulle sue auto elettriche. Tuttavia, la densità energetica di 350 Wh/kg della batteria di Gotion è ancora lontana dall’obiettivo dichiarato da Chery di 600 Wh/kg per le sue future batterie di produzione. Ciò significa che sia Chery che Gotion hanno ancora molto lavoro da fare per raggiungere i traguardi più ambiziosi per queste fonti di alimentazione di nuova generazione.