Instagram è il social del momento, motivo per cui la piattaforma è traboccante di spam. Essere aggiunti a gruppi Instagram da perfetti sconosciuti o account fake (bot) oltre che essere fastidioso è anche pericoloso.
Le truffe per guadagnare follower in questi gruppi sono molto frequenti e i link che vengono inviati pericolosi. In questa guida esamineremo i passi da effettuare sia che il tuo profilo sia personale che business.
Disabilitare notifiche gruppi con account personale
Se usi un account personale, e non uno business, non puoi di fatto impedire che altre persone ti aggiungano a gruppi. Ciò vale anche se gli amministratori dei gruppi non sono tra gli utenti che segui e se usi un profilo in modalità privata.
La strategia da seguire è quindi quella di disabilitare le notifiche legate ai fastidiosi gruppi spam. Ecco i passaggi specifici da seguire, validi sia su Android che su iOS.
- Apri Instagram;
- Clicca sull’immagine del tuo profilo nel riquadro in basso a destra;
- Premi sull’icona dei tre trattini in alto a destra;
- Fai tap sull’icona dell’ingranaggio in basso a destra per aprire il menù “Impostazioni”;
- Seleziona “Notifiche” e poi “Direct”;
- Nella sezione Richieste di Gruppo metti la spunta su “NO”.
I tentativi di altri utenti di aggiungerti ai gruppi saranno quindi contenute nella sezione dei Direct “Richieste di Messaggio”.
Impedire di essere aggiunti a gruppi con account business
Se il tuo account Instagram è impostato come account business, la procedura è più semplice ed efficace. Ecco i passi da seguire, sia da Android che dai dispositivi iOS come iPhone:
- Apri Instagram;
- Clicca sull’immagine del tuo profilo nel riquadro in basso a destra;
- Fai tap sull’icona dell’ingranaggio per aprire il menù “Impostazioni”;
- Seleziona “Privacy”;
- Premi su “Messaggi”;
- Nella sezione “Permetti ad altri di aggiungerti ai gruppi”, metti la spunta su “solo persone che segui”.
In questo modo, solamente i profili da te seguiti potranno aggiungerti ai gruppi, evitando così di incorrere in spam e account fake.