I modem FRITZ!Box sono indubbiamente tra i migliori dispositivi al mondo per la connessione casalinga. Offrono infatti numerose funzionalità che consentono una personalizzazione a 360 gradi, con impostazioni dedicate ad ogni evenienza.
In questa guida andremo a scoprire, passo passo, come impostare una VPN all’interno del FRITZ!Box, così da sfruttare la telefonia fissa anche fuori casa.
Come usare il telefono fisso ovunque con FRITZ!Box
In questo modo avremo la possibilità di ricevere ed effettuare chiamate attraverso il nostro numero fisso, anche se non ci troviamo materialmente all’interno della nostra abitazione. Tutto ciò attraverso l’utilizzo dello smartphone.
Fortunatamente i passaggi da seguire sono abbastanza semplici e non richiedono conoscenze specifiche. Ti raccomando però, per ottenere il miglior risultato possibile, di seguirli scrupolosamente.
Creare utente su FRITZ!Box
- Dal PC collegati all’indirizzo http://192.168.178.1 e attiva la modalità “Avanzata” cliccando sui 3 pallini in alto a destra;
- Nel menù di sinistra seleziona la voce “Sistema” e quindi entra in “Utenti FRITZ!Box”;
- Clicca “Aggiungi utente” e compila i relativi campi a tuo piacimento;
- Spunta ora tutte le caselle, tranne quella “VPN”;
- Clicca sul tab in alto “Conferma addizionale”;
- Deseleziona la spunta “Conferma addizionale dell’esecuzione di determinate impostazioni e funzioni”.
- Premi “Applica” per salvare.
Le operazioni da eseguire sul FRITZ!Box a questo punto sono concluse.
Configurare MyFRITZ!App
Passiamo a quelle da fare sull’applicazione MyFRITZ!App, disponibile gratuitamente sia su smartphone Android sia su iPhone:
- Installa l’applicazione MyFRITZ!App (Android, iOS);
- Seleziona FRITZ!Box, inserisci le credenziali create in precedenza e premi “Accedi”;
- In alto, dove si vede una parte di mappamondo in grigio, clicca “Configurare la connessione alla rete locale”. Inserisci la password del punto precedente e clicca “Accedi”. Verrà configurata una VPN automatica.
P.S. per questa operazione è tassativo essere collegati al Wi-Fi del FRITZ!Box. - Chiudi l’app (meglio terminarla dal multitasking), disattiva il Wi-Fi e attiva la rete dati;
- Apri nuovamente l’app MyFRITZ!App dove, nella casetta, sarà presente un interruttore;
- Cliccalo e in pochi secondi sarai connesso al FRITZ!Box;
- Dal PC accedi nuovamente al FRITZ!Box ed entra nel menù Internet > Abilitazioni > VPN: se è tutto OK vedrai il nome del tuo dispositivo nell’elenco e un pallino verde che indica il corretto collegamento.
Configurare FRITZ!App Fon
Non resta altro da fare che inserire una VPN manuale di un servizio esterno:
- Torna al punto 4 dei passi da eseguire sul modem: attiva la spunta VPN e salva i dati generati. Questi sono utilizzabili per la configurazione VPN manuale;
- Vai nella sezione Sistema > Servizio Push e premi “Configura mittente”;
- Collega il tuo indirizzo email e clicca “Avanti”;
- Scarica e avvia l’app FRITZ!App Fon (Android, iOS);
- Automaticamente verrà eseguita una ricerca e al termine visualizzato il FRITZ!Box;
- Inserisci le credenziali e premi “Accedi”;
- Fai clic su “Avanti” e poi su “Fine”.
A questo punto potrai utilizzare lo smartphone come se fosse un vero e proprio telefono fisso, per inviare e ricevere chiamate. Se dovessi riscontrare problemi o avere qualsiasi altra domanda sul mondo AVM, non esitare a unirti alla nostra community Facebook.
FRITZ!Box più venduti
Prima di concludere ne approfittiamo per riportare qui sotto i migliori prodotti FRITZ!Box del momento:
Grazie ad Armando Fontana per l’aiuto nella stesura della guida.