Come sicuramente saprai l’Apple Watch non è un mostro nell’autonomia. L’orologio tecnologico di casa Apple dispone infatti di una batteria che, con un uso moderato, garantisce una carica sufficiente per durare una giornata intera.
Cosa fare però se il tuo Apple Watch dura poco e si desidera migliorare l’autonomia? Ecco alcuni utili consigli per aumentare la durata della batteria dell’Apple Watch.
Usa un quadrante scuro e abbassa la luminosità
Nel caso in cui non lo sapessi, il display del tuo Apple Watch è un pannello OLED e, come abbiamo avuto modo di imparare attraverso il nostro approfondimento, questi schermi sono caratterizzati da una tecnologia autoemissiva.
Questo significa che ogni pixel genera una propria luce. Impostando uno sfondo nero, il pannello spegnerà i pixel, andando così a ridurre il consumo energetico.
Come facilmente intuibile quindi una watch face nera consumerà meno energia rispetto ad un quadrante chiaro e/o con diverse tonalità di colore.
Per fortuna cambiare quadrante all’Apple Watch è un gioco da ragazzi. E’ sufficiente infatti seguire i passaggi che trovi a questo link e, in pochissimo tempo, sarai pronto per testare se effettivamente l’autonomia dell’Apple Watch è migliorata.
Ti consiglio inoltre di abbassare la luminosità del display perché potrebbe avere un grande impatto sul consumo di energia. Per modificare la luminosità dello schermo di Apple Watch apri l’app Impostazioni e premi la voce Schermo e luminosità.
Assicurati che il Bluetooth sia attivo sull’iPhone
Per comunicare con il tuo iPhone l’Apple Watch utilizza il Bluetooth LE (Low Energy), una tecnologia progettata appositamente per ridurre al minimo il consumo di energia.
Se hai disabilitato il Bluetooth, l’Apple Watch è costretto a utilizzare il Wi-Fi, con un conseguente maggior consumo di batteria. Assicurati di lasciare il Bluetooth abilitato sul tuo iPhone.
Per controllare che sia attivo, dall’iPhone apri il Centro di Controllo, oppure clicca Impostazioni > Bluetooth, e verifica che la funzione sia correttamente accesa.
Riduci la ricezione di notifiche
Le notifiche push consumano moltissima batteria. Questo vale non solo per gli smartphone ma anche per gli Apple Watch. La disattivazione di queste ridurrà il consumo di energia e al contempo potrebbe anche migliorare l’esperienza d’uso del prodotto.
Per impostazione predefinita l’iPhone invia tutte le notifiche sul tuo Apple Watch. Ti consiglio quindi di ridurre il numero dei servizi sincronizzati allo stretto indispensabile.
Per ridurre le notifiche avvia l’app Watch sul tuo iPhone e seleziona il tab Apple Watch prima e l’opzione Notifiche poi. Ora puoi disattivare le app e i servizi per cui non vuoi ricevere le notifiche push sul tuo Apple Watch.
Disattiva l’opzione Attiva alzando il polso
Se hai un Apple Watch Series 4 o precedente il display dell’orologio si accenderà ogni volta che alzerai il polso. Questo è utile per controllare rapidamente l’ora o le notifiche in arrivo perché non devi toccare o premere nulla.
Tuttavia, se non è un problema toccare lo schermo o premere la corona digitale per controllare lo smartwatch, puoi disattivare questa impostazione.
Per farlo, dall’Apple Watch premi Impostazioni > Generali > Attiva schermo. Quindi disattiva l’opzione “Ruotando la corona verso l’alto”.
Se il tuo Apple Watch si attiva costantemente e la batteria si scarica troppo rapidamente, disattivare la funzione potrebbe tornare essere utile.
Disattiva l’Always On
Apple Watch Series 5 e versioni successive (tranne Apple Watch SE) dispongono di un display Always On. Non sarà quindi necessario muovere il polso o toccare lo schermo per vedere l’ora.
Apple ha inoltre implementato alcuni trucchi intelligenti per ridurre il consumo di energia, tra cui l’abbassamento del refresh rate del display da 60 Hz fino ad 1 Hz.
E’ possibile risparmiare la batteria dell’Apple Watch disattivando l’Always On, e quindi sollevando l’orologio per riattivarlo. Per farlo apri l’app Impostazioni dal tuo orologio, seleziona Schermo e luminosità e disattiva l’opzione Always On.
Non rispondere alle chiamate dall’Apple Watch
Rispondere alle chiamate sull’orologio potrebbe avere un grande impatto sull’autonomia dell’Apple Watch.
Una telefonata di pochi minuti non sarà certo un problema, ma se pensi di stare in linea per diverso tempo rispondere sul tuo iPhone ti aiuterà a risparmiare la batteria dell’Apple Watch.
Disattiva il monitoraggio del battito cardiaco
Una delle feature più interessanti presenti su Apple Watch è la possibilità di monitorare la frequenza cardiaca durante le sessioni di allenamento. E’ anche vero però che non tutti usano questa funzione.
Se preferisci risparmiare la carica e ottimizzare la batteria del tuo Apple Watch puoi disabilitare il cardiofrequenzimetro. Così facendo lo smartwatch terrà traccia di velocità, distanza e tempo degli allenamenti.
Semplicemente non monitorerà più la frequenza cardiaca. Per disabilitare la funzione di cardiofrequenzimetro su Apple Watch avvia l’app Impostazioni sull’orologio, tocca Privacy > Salute, e attiva l’opzione Battito.
Conclusione
Ora che hai ottimizzato il tuo Apple Watch non ti resta che provarlo e vedere l’effettiva durata della batteria. Ricorda che l’orologio hi-tech di casa Apple è stato progettato per garantire una autonomia di un giorno.
Ne approfitto inoltre per ricordarti che l’Apple Watch da 40 mm ha una batteria più piccola rispetto alla versione da 44 mm. Potrebbe essere un aspetto da tenere in considerazione se hai intenzione di sostituire il tuo Apple Watch attuale..