Spesso la funzione di ricerca rapida Spotlight è estremamente utile. Vengono mostrati infatti importanti suggerimenti forniti direttamente da Siri. Altre volte però, l’opzione sembra essere solo d’intralcio e piuttosto invadente.
Se non utilizzi la funzionalità in oggetto e desideri sapere come disattivare i suggerimenti Siri proposti sul tuo iPhone, iPad o Mac, prosegui con la lettura della guida. Nelle prossime righe ti mostreremo come rimuovere i suggerimenti Spotlight.
Come disattivare completamente Spotlight
Come anticipato a inizio articolo le ricerche e i suggerimenti di Spotlight potrebbero risultare fastidiosi. Se non usi i suggerimenti Siri o più semplicemente vuoi disabilitarli, ecco come fare.
Disattivare suggerimenti Siri su iPhone e iPad
Ti stai chiedendo come eliminare i suggerimenti Siri relativi alla ricerca Spotlight? Senza perderci in chiacchiere inutili vediamo le istruzioni per riuscire nel nostro intento:
- Apri l’app Impostazioni;
- Clicca su Siri e Cerca;
- Scorri fino a trovare Suggerimenti di Siri.
Attraverso questa sezione potrai rimuovere e disabilitare i “Suggerimenti Spotlight” che appaiono durante la ricerca rapida, i “Suggerimenti in cerca”, ovvero gli elementi mostrati nella schermata di ricerca, e infine i “Suggerimenti blocco schermo”.
Eliminare suggerimenti Spotlight su Mac
Come sottolinea Apple stessa, Spotlight ti aiuta a eseguire ricerche in maniera rapida sul computer mostrandoti suggerimenti relativi alle ricerche internet, orari dei cinema, luoghi nelle vicinanze e molto altro ancora.
Se sei interessato a disattivare per sempre Spotlight sul Mac:
- Clicca sulla mela in alto a sinistra;
- Seleziona Preferenze di Sistema;
- Premi su Spotlight;
- Disattiva le opzioni in base alle tue preferenze.
Sia chiaro, la disattivazione del servizio Spotlight su iPhone, iPad e Mac non è definitiva. In qualsiasi momento infatti potrai riavviare i suggerimenti Siri semplicemente andando a riattivare le medesime funzioni viste nella guida di oggi.