Dopo settimane di anticipazioni e indiscrezioni, OnePlus ha finalmente presentato ufficialmente in Italia il suo nuovo tablet di punta, il OnePlus Pad 3. Con un design elegante e prestazioni all’avanguardia, il dispositivo si posiziona nella fascia alta del mercato, puntando a competere con i principali rivali come iPad Pro e Samsung Galaxy Tab S9. Le vendite partiranno il 19 giugno a partire da 599 euro, con promozioni già annunciate per i primi acquirenti.
Design e display: un’esperienza visiva senza compromessi
Il OnePlus Pad 3 si distingue per una scocca unibody interamente in metallo, con uno spessore inferiore ai 6 millimetri che lo rende particolarmente maneggevole nonostante la diagonale generosa.
Il punto di forza è senza dubbio il display da 13,2 pollici con risoluzione 3,4K, che OnePlus definisce il più avanzato mai realizzato dall’azienda. Con un formato 7:5, densità di 315ppi e profondità colore a 12 bit, promette colori vivaci e dettagli impeccabili per lavoro e intrattenimento.
Prestazioni e autonomia: la potenza di Snapdragon 8 Elite
Sotto al cofano troviamo il potentissimo chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, abbinato a un sistema di raffreddamento a camera di vapore in grafene composito per mantenere le temperature sotto controllo anche durante sessioni intensive.
La batteria da 12.140mAh garantisce fino a 17 ore di riproduzione video continua o 6 ore di gaming con titoli tripla A. Grazie alla ricarica SuperVOOC da 80W, è possibile ottenere il 18% di carica in soli 10 minuti, mentre in standby l’autonomia può raggiungere i 70 giorni.
Software e intelligenza artificiale: OxygenOS 15 e funzionalità smart
Il tablet debutta con OxygenOS 15, che introduce numerose funzionalità basate sull’intelligenza artificiale:
- Gemini: assistente vocale avanzato
- Cerchia e Cerca: ricerca contestuale potenziata
- AI Writer e AI Summarize: strumenti per la produttività
Sono state inoltre migliorate le funzionalità multitasking con una versione aggiornata di Open Canvas, drag&drop più fluido e nuove modalità smart di split screen che si attivano automaticamente in base all’utilizzo, come durante la navigazione su Maps mentre si chatta.
Disponibile nelle configurazioni da 12/256GB e 16/512GB, il OnePlus Pad 3 rappresenta un’offerta interessante per chi cerca un tablet Android premium, con un rapporto qualità-prezzo particolarmente aggressivo nella sua fascia. Resta da vedere come verrà accolto dal pubblico italiano, sempre più attento alle alternative ai colossi Apple e Samsung.