Il prossimo flagship di Xiaomi, il modello numero 16, potrebbe sfoggiare una batteria da record: ben 7.000 mAh. La notizia, diffusa sul social network cinese Weibo dal noto leaker Digital Chat Station, rappresenta un salto generazionale significativo rispetto ai predecessori. Già si parlava di una capacità “oltre i 6.500 mAh”, con ipotesi successive che indicavano 6.800 mAh, ma ora la fonte è certa che Xiaomi possa superare anche questa soglia.
Considerando le dimensioni compatte tipiche della serie flagship – con display atteso tra i 6,30 e i 6,39 pollici – l’innovazione risulta ancora più impressionante. Il confronto con il Xiaomi 15, dotato di una batteria da 5.240 mAh, evidenzia un incremento potenziale del 33% in una sola generazione.
La tecnologia Si-C alla base del salto generazionale
Il merito di questa rivoluzione energetica va attribuito alle batterie Si-C (Silicio-Carbonio), evoluzione delle tradizionali Li-ion. Questa tecnologia garantisce una densità energetica superiore, permettendo di immagazzinare più energia a parità di dimensioni. Un vantaggio cruciale per smartphone sempre più performanti ma con esigenze di spazio limitate.
Il confronto con la concorrenza
Mentre Xiaomi punta a sfondare il muro dei 7.000 mAh, i competitor sembrano ancora lontani da questi traguardi:
- Galaxy S25: circa 4.000 mAh
- Galaxy S25 Ultra: 5.000 mAh
La scelta di Xiaomi di puntare sull’autonomia, senza sacrificare le dimensioni compatte, potrebbe rappresentare un punto di svolta nel mercato degli smartphone premium. Resta da vedere come questa capacità extra si tradurrà nell’esperienza d’uso quotidiana e nel peso complessivo del dispositivo.
Gli appassionati di tecnologia attendono ora conferme ufficiali da Xiaomi, mentre il mercato si prepara a una possibile rivoluzione negli standard delle batterie per smartphone di alta gamma.