Vivo ha annunciato il lancio del nuovo smartphone Vivo T4 Ultra, previsto per l’11 giugno. Il dispositivo andrà a sostituire il modello T3 Ultra, presentato lo scorso anno, e promette importanti novità sia dal punto di vista delle prestazioni che della fotocamera.
Vivo T4 Ultra si distingue per il suo sistema fotografico avanzato, che include un sensore principale Sony IMX921 da 50 megapixel con stabilizzazione ottica (OIS). Lo stesso sensore è utilizzato anche su altri modelli premium come Vivo X200, X200s, iQOO 13 e Vivo V50, garantendo una qualità d’immagine eccellente.
Fotocamera: il punto di forza del Vivo T4 Ultra
Il sistema a tre fotocamere posteriori del Vivo T4 Ultra comprende un sensore principale Sony IMX921, un sensore grandangolare da 8 megapixel (probabilmente Samsung JN1) e un sensore periscopio Sony IMX882 da 50 megapixel. Quest’ultimo offre zoom ottico 3x e zoom digitale fino a 100x, oltre alla possibilità di scattare foto macro con stabilizzazione ottica.
Design e prestazioni
Il Vivo T4 Ultra presenta un design elegante con schermo OLED curvo su tutti e quattro i lati, risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Sotto il cofano, troviamo il potente chipset MediaTek Dimensity 9300 Plus, che secondo i test AnTuTu raggiunge i 2 milioni di punti, garantendo prestazioni fluide anche per le applicazioni più impegnative.
Il dispositivo sarà disponibile in due colori: nero e Phoenix Gold. Alcune indiscrezioni suggeriscono che il Vivo T4 Ultra potrebbe essere una versione riproposta del Vivo S20 Pro, lanciato in Cina a dicembre 2024, ma con alcune migliorie e un nuovo nome.
Con queste caratteristiche, il Vivo T4 Ultra si posiziona come un forte concorrente nel mercato degli smartphone di fascia alta, puntando soprattutto sulla qualità fotografica e sulle prestazioni elevate. L’attesa per il lancio ufficiale dell’11 giugno è già alta tra gli appassionati di tecnologia.