Honor si prepara a lanciare il suo nuovo smartphone pieghevole, il Magic V5, e le prime indiscrezioni rivelano dettagli promettenti su autonomia e design. Il dispositivo, identificato dal codice MHB-AN10, ha ottenuto la certificazione CMIIT, svelando una batteria minima di 5.950 mAh che, secondo fonti attendibili, potrebbe raggiungere una capacità tipica di 6.100 mAh.
Se confermato, questo dato segnerebbe un aumento del 20% rispetto al predecessore Magic V3, già noto per la generosa autonomia. Il Magic V5 supererebbe così anche il futuro vivo X Fold5, atteso con una batteria da 6.000 mAh.
L’innovazione dietro questo salto prestazionale risiede probabilmente nell’adozione di batterie al silicio-carbonio, tecnologia sempre più diffusa tra i produttori cinesi. Queste garantiscono maggiore densità energetica, permettendo di aumentare la capacità senza ingrossare il dispositivo.
Design e dimensioni: la sfida dello spessore
Oltre all’autonomia, Honor punta sull’eleganza: il Magic V5, da chiuso, misurerà meno di 9 mm, migliorando i già ragguardevoli 9,2 mm del Magic V3. Un risultato che combina portabilità e prestazioni, consolidando la reputazione della serie Magic V tra i pieghevoli più equilibrati.
La competizione nel mercato dei pieghevoli
Il settore degli smartphone pieghevoli vive una fase di crescita, con i produttori cinesi in prima linea. Ecco come il Magic V5 potrebbe posizionarsi rispetto ai rivali:
- vivo X Fold5: batteria da 6.000 mAh, design simile ma leggermente più spesso
- Samsung Galaxy Z Fold5: 4.400 mAh, punta su software e compattezza
- Xiaomi Mix Fold 3: 4.800 mAh, fotografia avanzata
Le specifiche finali e il prezzo del Magic V5 saranno annunciati ufficialmente nelle prossime settimane. Intanto, gli esperti del settore prevedono che il dispositivo potrebbe diventare un punto di riferimento per chi cerca autonomia senza compromessi nel segmento premium.