L’interfaccia One UI 8.0 di Samsung, basata su Android 16 e attualmente in fase di test beta sulla serie Galaxy S25, continua a svelare le sue novità. Tra le ultime scoperte, spiccano i miglioramenti introdotti nell’editor fotografico integrato nella Galleria, destinati a semplificare e arricchire l’esperienza di fotoritocco per gli utenti dei dispositivi dell’azienda coreana.
L’utente X @Theordysm ha individuato alcune funzionalità particolarmente utili, tra cui una nuova opzione di confronto diretto tra l’immagine originale e quella modificata. Questa innovazione permette di valutare in tempo reale l’impatto delle regolazioni apportate alle foto.
Confronto immediato tra foto originale e modificata
Una delle novità più apprezzate è la possibilità di confrontare istantaneamente la versione originale di una foto con quella modificata. Dopo aver applicato un effetto, come la sfocatura dello sfondo, basterà tenere premuta l’immagine visualizzata per vedere apparire la foto non editata.
Questa funzione si rivelerà particolarmente utile per chi desidera valutare con precisione l’entità delle modifiche apportate, senza dover annullare e riapplicare continuamente gli effetti. Rilasciando la pressione, la foto tornerà a mostrare le modifiche applicate, permettendo un confronto rapido e intuitivo.
Miglioramenti continui per One UI 8.0
Samsung sta lavorando su numerosi aspetti dell’interfaccia, perfezionando ulteriormente l’esperienza d’uso introdotta con la One UI 7.0. La versione 8.0 rappresenta un’evoluzione che punta a correggere eventuali criticità e ad aggiungere funzionalità innovative.
L’azienda ha già preparato una nuova build della beta pubblica e ha esteso il programma di test anche alle serie Galaxy S22 e Galaxy S23, segnale che lo sviluppo procede senza intoppi. Questo approccio metodico fa ben sperare per un rilascio stabile e privo dei problemi che avevano caratterizzato il lancio della precedente versione.
Tra le altre novità attese nella One UI 8.0, si segnalano:
- Miglioramenti prestazionali
- Correzioni di bug
- Nuove funzionalità per la produttività
- Ottimizzazioni per la durata della batteria
Gli utenti che partecipano al programma beta possono quindi testare in anteprima queste innovazioni e contribuire a segnalare eventuali problemi prima del rilascio ufficiale. Samsung dimostra ancora una volta la sua attenzione al feedback degli utenti e il costante impegno nel migliorare l’esperienza d’uso dei suoi dispositivi.