Dopo i ritardi riscontrati con l’aggiornamento One UI 7, Samsung sta lavorando con maggiore attenzione alla prossima versione del suo sistema operativo. Recenti informazioni rivelano che il colosso sudcoreano sta testando One UI 8 su un dispositivo lanciato tre anni fa, il Galaxy S22 Ultra, segnando un cambio di strategia rispetto alle precedenti release.
Galaxy S22 Ultra è apparso sui benchmark di Geekbench con il numero di modello SM-S908U, ottenendo un punteggio di 1.581 nei test single-core e 3.680 in quelli multi-core. La particolarità più rilevante, tuttavia, è che il dispositivo eseguiva One UI 8 basato su Android 16, indicando che Samsung ha avviato i test interni in vista del lancio della beta pubblica prevista per giugno.
Una nuova strategia per One UI 8
Samsung sembra voler adottare un approccio diverso per la distribuzione di One UI 8. A differenza delle precedenti edizioni, l’aggiornamento potrebbe debuttare prima sui modelli pieghevoli Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, anziché sulla serie ammiraglia Galaxy S. Se tutto procederà come previsto, la versione stabile potrebbe essere rilasciata a luglio, subito dopo il lancio dei nuovi dispositivi foldable.
Elenco dei dispositivi che riceveranno One UI 8
Sebbene la lista non sia ufficiale, fonti attendibili hanno stilato una panoramica dei modelli Samsung che potrebbero beneficiare dell’aggiornamento a One UI 8, basandosi sulla politica di aggiornamento dell’azienda. Ecco i dispositivi inclusi:
- Galaxy S: Serie S22, S23, S24 e S25
- Galaxy Z Fold e Flip: Z Fold 4, Z Flip 4, Z Fold 5, Z Flip 5, Z Fold 6 e Z Flip 6
- Galaxy S FE: S21 FE, S23 FE e S24 FE
- Galaxy A: A33, A53, A73, A14, A24, A34, A54, A15, A25, A35, A55, A06, A16, A56 e A26
- Galaxy Tab: Tab S8, Tab S8+, Tab S8 Ultra, Tab S9, Tab S9+, Tab S9 Ultra, Tab S10+ e Tab S10 Ultra
Questa mossa dimostra l’impegno di Samsung nel garantire supporto a lungo termine anche per dispositivi non più recenti, sebbene la priorità rimanga sui modelli flagship e pieghevoli. Resta da vedere se l’azienda manterrà le promesse e ridurrà i tempi di attesa rispetto alle precedenti release.
Cosa ne pensate della nuova strategia di Samsung? Condividete le vostre opinioni nei commenti!