La prossima generazione della Volkswagen Golf sarà completamente elettrica e basata sulla piattaforma SSP, con un debutto previsto tra il 2028 e il 2029.
Il modello manterrà il dna della “vera” Golf, compresa la versione sportiva GTI, già in fase di sviluppo.
Il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha rivelato ad AutoExpress che la Golf GTI elettrica sarà un’auto “mostruosa”, sottolineando prestazioni eccezionali.
Golf GTI elettrica: emozione e autenticità
Schäfer ha dichiarato: “Alla fine del decennio presenteremo una Golf GTI elettrica, e sarà un’auto mostruosa. Sono molto soddisfatto dei progressi.
È fantastica. Si può rendere emozionante, deve essere emozionante, deve essere autentica. Se portiamo una GTI, deve essere una vera GTI”.
La Golf è un’icona per Volkswagen, e l’elettrificazione della GTI è un progetto cruciale, senza margine di errore.
Trazione anteriore e futuro della Golf elettrica
A differenza della ID.3, che monta la trazione posteriore, la Golf GTI elettrica conserverà la trazione anteriore, mantenendo il carattere sportivo del modello.
Schäfer ha inoltre confermato che Volkswagen sta lavorando a una versione ancora più potente: la Golf R elettrica.
Questo modello adotterà un doppio motore e la trazione integrale, fedele alla filosofia delle versioni R.
ID.2 GTI: la prima elettrica sportiva
Prima dell’arrivo della Golf GTI elettrica, Volkswagen lancerà una versione sportiva della ID.2, già anticipata da un concept.
Schäfer ha definito questa vettura “incredibile”, promettendo un’esperienza di guida emozionante anche per i modelli elettrici.
Lo sviluppo della Golf elettrica procede grazie a strumenti digitali avanzati, che permettono ai tecnici di testare virtualmente il modello.
Volkswagen punta molto sul successo della Golf elettrica, un’auto simbolo che dovrà confermare la leadership del brand nel segmento.
Con prestazioni elevate e un design fedele alla tradizione, la nuova generazione elettrica si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automobile.