Realme torna alla ribalta nel settore audio con il lancio delle Buds Air 7 Pro, nuovo modello di fascia alta della sua gamma di auricolari true wireless.
Dopo la presentazione a febbraio delle Buds Air 7 standard, l’azienda cinese alza ulteriormente l’asticella, proponendo un prodotto completo che punta su qualità sonora, cancellazione del rumore avanzata e autonomia estesa, il tutto a un prezzo contenuto di soli 61 dollari.
Le Realme Buds Air 7 Pro sono già disponibili sul mercato globale, anche se non sono ancora stati ufficializzati i dettagli per la distribuzione in Italia e in altri mercati europei.
Driver in titanio da 12,4 mm e audio ad alta risoluzione
Uno degli aspetti più interessanti delle Realme Buds Air 7 Pro è la qualità audio, garantita da driver dinamici da 12,4 mm con rivestimento in titanio. Questi driver sono progettati per offrire un suono ricco e dettagliato, mentre la bobina interna in rame ad alta tensione consente una riproduzione più precisa e naturale delle frequenze, in particolare sui toni medi e alti.
A livello tecnologico, le cuffie supportano il codec LHDC 5.0 (Low Latency High-Definition Audio Codec), compatibile con una frequenza di campionamento fino a 96 kHz e una velocità di trasmissione di 1000 kbps. Questo consente di ascoltare file audio in alta risoluzione senza perdita di qualità, rendendole ideali per chi cerca una resa fedele dei contenuti musicali.
Cancellazione attiva del rumore fino a 53 dB
Un altro punto di forza delle Buds Air 7 Pro è la cancellazione attiva del rumore (ANC) fino a 53 decibel, un livello molto competitivo per questa fascia di prezzo. Il sistema analizza l’ambiente sonoro in tempo reale e adatta dinamicamente la cancellazione per garantire un isolamento ottimale. Questo rende le cuffie perfette sia per ambienti rumorosi come i mezzi pubblici, sia per momenti di relax in casa.
A supporto della riduzione del rumore, Realme ha integrato la tecnologia Deep Sea Noise Reduction 3.0, basata su un sistema a tre microfoni. Questo permette di migliorare sensibilmente la qualità delle chiamate, filtrando i rumori esterni e rendendo la voce dell’utente più chiara e nitida.
Connettività smart e modalità gaming
Le Realme Buds Air 7 Pro sfruttano la tecnologia Bluetooth 5.4, che non solo garantisce una connessione stabile, ma permette anche di collegare le cuffie a più dispositivi contemporaneamente. Questo significa che è possibile passare con un semplice tocco da uno smartphone a un laptop, migliorando la produttività e l’esperienza d’uso quotidiana.
Per gli amanti dei videogiochi o per chi guarda spesso contenuti video, è presente una modalità a bassa latenza che riduce drasticamente il ritardo tra immagine e suono, offrendo un’esperienza più fluida e sincronizzata.
Autonomia di utilizzo fino a 48 ore
Uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti è senza dubbio l’autonomia. Le Buds Air 7 Pro promettono fino a 48 ore di utilizzo complessivo, includendo anche la ricarica tramite custodia.
Una singola sessione di ascolto può superare le 6 ore, rendendo le cuffie ideali anche per lunghi viaggi o giornate piene di impegni. La ricarica avviene tramite USB-C, anche se al momento non è stata confermata la presenza di una ricarica rapida.
Design, disponibilità e prezzo
A livello estetico, le Realme Buds Air 7 Pro mantengono un design minimalista e moderno, simile a quello già visto nei modelli precedenti della serie. La custodia di ricarica è compatta e facilmente trasportabile, mentre gli auricolari sono progettati per offrire una vestibilità comoda anche durante un uso prolungato.
Il prezzo di lancio è stato fissato a 61 dollari, rendendole un’opzione estremamente competitiva nel segmento delle cuffie wireless premium. Nonostante le ottime specifiche, non sono ancora disponibili in Italia, e non è chiaro se e quando lo saranno. Tuttavia, considerando la diffusione sempre più ampia dei prodotti Realme, non è escluso che possano arrivare anche nel nostro mercato nei prossimi mesi.
Chi è alla ricerca di un paio di auricolari TWS con cancellazione del rumore avanzata, alta qualità audio e lunga autonomia, potrebbe trovare nelle Realme Buds Air 7 Pro un’alternativa valida ai modelli più blasonati, senza dover spendere una fortuna.