Motorola continua ad ampliare la sua gamma di smartphone e si prepara a lanciare un nuovo dispositivo pensato per il segmento di fascia media: il Moto G86.
Dopo il successo del Moto G85, il marchio controllato da Lenovo torna con un modello che promette solidità, design moderno e buone prestazioni a un prezzo accessibile. Le prime immagini trapelate online ci mostrano già il possibile aspetto del dispositivo, svelando dettagli interessanti che avvicinano la linea G agli ultimi modelli della serie Edge.
Moto G86: design moderno e familiare
Le immagini leaked del Moto G86 rivelano un design che si ispira chiaramente ai recenti Motorola Edge 60 e Edge 60 Fusion. Il nuovo smartphone avrà un retro pulito, con un modulo fotografico dalla forma quadrata posizionato nell’angolo in alto a sinistra.
Il modulo ospita tre sensori fotografici e un flash LED, confermando la volontà dell’azienda di offrire una fotocamera versatile anche in questa fascia di prezzo.
Sul fronte, il dispositivo presenta un ampio schermo piatto con foratura centrale per la fotocamera frontale e cornici sottili, elemento che conferisce un aspetto moderno e minimale. Un design curato, dunque, che strizza l’occhio a chi cerca uno smartphone bello da vedere e da usare quotidianamente.
Specifiche tecniche: cosa aspettarsi dal nuovo medio gamma Motorola
Al momento non ci sono specifiche ufficiali confermate per il Moto G86, ma considerando il posizionamento e il predecessore Moto G85, è lecito ipotizzare che il nuovo modello manterrà una configurazione simile, seppur migliorata.
Per avere un’idea del possibile equipaggiamento, ecco una panoramica delle specifiche tecniche del Moto G85, che potrebbe rappresentare la base da cui parte Motorola per il G86:
- Display: 6,67 pollici pOLED, risoluzione 1080 x 2400 pixel, refresh rate 120 Hz, luminosità fino a 1600 nit
- Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3
- RAM: 8 GB o 12 GB
- Storage: 128 GB o 256 GB
- Fotocamera posteriore: principale da 50 MP Sony Lytia 600 con OIS + ultra-grandangolare da 8 MP
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Sistema operativo: Hello UI basata su Android 14
- Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida a 33W
- Certificazione: IP52 per resistenza all’acqua e alla polvere
- Dimensioni: 161,91 x 73,06 x 7,59 mm per 172 grammi
Se Motorola dovesse mantenere questa base, il Moto G86 sarà un dispositivo solido e affidabile, perfetto per chi desidera prestazioni bilanciate senza spendere cifre elevate.
Lancio previsto e posizionamento sul mercato
Anche se Motorola non ha ancora annunciato ufficialmente la data di presentazione del Moto G86, la comparsa dei primi render e dettagli hardware lascia intendere che il lancio sia imminente.
È probabile che lo smartphone venga presentato nelle prossime settimane, prima dell’estate, posizionandosi come uno dei punti di riferimento per la fascia medio-bassa del mercato nel 2025.
In termini di prezzo, ci si può aspettare una cifra intorno ai 250-300 euro, in linea con la filosofia della serie G: offrire un’esperienza d’uso completa senza rinunce e con un design che non sfigura rispetto ai modelli più costosi.
L’arrivo del Moto G86 conferma la strategia di Motorola di consolidare la propria presenza nel segmento medio, un’area particolarmente competitiva dove marchi come Xiaomi, Samsung e Realme sono molto attivi. Il nuovo dispositivo potrebbe rappresentare una scelta interessante per chi cerca un telefono aggiornato, bello esteticamente e performante senza dover accedere alla fascia premium.
Non resta che attendere l’annuncio ufficiale per scoprire tutte le caratteristiche del Motorola Moto G86, compreso il chipset scelto, eventuali novità sul comparto fotografico e, naturalmente, il prezzo ufficiale.