Zeekr, il marchio di veicoli elettrici premium del colosso automobilistico cinese Geely, ha ufficialmente svelato le prime immagini del suo nuovo SUV di punta: il Zeekr 9X. Il modello sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Shanghai e segna un importante passo avanti sia nel design che nella tecnologia per il giovane marchio cinese.
Design imponente e dettagli sofisticati
Con il Zeekr 9X, l’azienda introduce un nuovo linguaggio stilistico definito “maestoso senza essere intimidatorio”. Il SUV colpisce per le sue linee robuste e scolpite, con un frontale dominato da una grande griglia cromata verticale, già vista sul modello MPV Zeekr 009. Questa scelta stilistica dona al veicolo un aspetto lussuoso e minimalista al tempo stesso.
Lateralmente, il profilo è caratterizzato da linee dritte e nette, che trasmettono un’idea di solidità e sobrietà. Il posteriore invece ospita un gruppo ottico esclusivo denominato “Ring Screen Star Diamond”, composto da ben 43.343 elementi a taglio diamantato che producono un effetto visivo immediatamente riconoscibile quando illuminati. Si tratta di uno degli elementi più distintivi del design del Zeekr 9X.
Tecnologia di guida autonoma di ultima generazione
Oltre al design, Zeekr 9X si distingue per l’adozione di avanzate tecnologie di guida autonoma. Il SUV sarà il primo modello del marchio a integrare il sistema G-Pilot, una piattaforma di guida intelligente basata su architettura digitale ZEEA 3.0 e pensata per il livello 3 di automazione.
Il sistema è supportato da cinque sensori LiDAR: uno a lungo raggio e quattro a corto raggio per una copertura a 360 gradi. Questa configurazione offre una rilevazione multistrato delle condizioni stradali, migliorando la sicurezza e la reattività in tempo reale del veicolo. Secondo Zeekr, il nuovo sistema permette di ridurre i tempi di risposta nella comunicazione digitale del 50%.
Nuovo sistema ibrido elettrico e prestazioni sorprendenti
Uno dei punti forti del Zeekr 9X è l’introduzione della tecnologia Super Electric Hybrid, un’inedita architettura di propulsione che combina le migliori caratteristiche di tre tipologie di alimentazione: elettrica pura (BEV), ibrida plug-in (PHEV) e range extender (EREV). L’obiettivo è offrire un mix ottimale tra autonomia, efficienza e performance.
Stando ai dati ufficiali rilasciati dal marchio, il nuovo SUV sarà capace di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi, un risultato notevole che lo posiziona tra i veicoli più prestanti del segmento. Una prestazione resa possibile dall’integrazione delle nuove tecnologie di motorizzazione e dal sistema di gestione elettronica avanzato.
Segmento di riferimento e prezzo atteso
Il Zeekr 9X è stato progettato per competere direttamente nel segmento dei SUV elettrici di lusso di fascia alta. Con un posizionamento simile a modelli come BMW iX, Audi Q8 e-tron e Mercedes EQS SUV, il nuovo modello punta a conquistare una clientela esigente, attenta sia al comfort che alle innovazioni tecnologiche.
Il prezzo ufficiale non è stato ancora annunciato, ma secondo le prime indiscrezioni il listino partirà da circa 68.000 dollari, mentre una versione “Grand Edition” più accessoriata potrebbe arrivare fino a 136.000 dollari. Una cifra che riflette le ambizioni del marchio di diventare un punto di riferimento nella mobilità elettrica premium.
Un debutto strategico per il futuro del marchio
Il lancio del Zeekr 9X segna un momento cruciale per Zeekr e per l’intero gruppo Geely. In un mercato globale sempre più competitivo e orientato verso l’elettrificazione, la casa cinese vuole dimostrare di poter competere anche nei segmenti più alti grazie a un mix di design d’impatto, innovazione tecnologica e prestazioni elevate.
L’anteprima al Salone dell’Auto di Shanghai sarà solo il primo passo: il marchio prevede di ampliare la sua presenza internazionale, puntando anche ai mercati europei e americani nei prossimi anni. Se il 9X manterrà le promesse, potrebbe diventare un nuovo benchmark per i SUV elettrici di lusso a livello globale.