Come ben sai YouTube è la più grande piattaforma di video online al mondo. Questo però non significa che sia esente da problemi più o meno gravi.
Infatti, nonostante Google sia costantemente al lavoro per garantirne il corretto funzionamento, ci sono occasioni in cui il servizio non funziona come dovrebbe.
Se hai problemi ad accedere a YouTube oppure a guardare i video perché non si vedono o non si sentono, continua a leggere la guida di oggi.
Qui di seguito troverai utili consigli per risolvere i problemi più comuni che potresti incontrare con YouTube su smartphone Android e iPhone, ma anche su computer e Smart TV.
Prima di iniziare consigliamo di controllare l’account Twitter ufficiale @TeamYouTube dove, solitamente, vengono segnalati problemi generalizzati che, in questo momento, stanno impattando YouTube.
Un’altra buona idea prima di mettersi all’opera con prove su prove è quella di consultare DownDetector, un portale estremamente utile che ti consente di sapere se ci sono problemi o errori con YouTube.
Cosa fare se YouTube non va
Come dici, nessuno dei canali indicati mostra un malfunzionamento relativo alla piattaforma di proprietà di Google ma tu comunque non riesci a guardare i video su YouTube?
E’ arrivato il momento di mettersi in moto. Quindi bando alla ciance! Andiamo subito a scoprire le soluzioni per risolvere gli errori e i problemi noti di YouTube.
Riavvia il dispositivo
Molti problemi riguardanti YouTube sono stati risolti semplicemente riavviando il telefono o il PC.
Questa soluzione, facile e veloce al tempo stesso, termina tutte le app o i programmi in esecuzione in background, i quali potrebbero causare i problemi che stai riscontrando.
Se YouTube non va, si blocca o ti da problemi, prova a riavviare il tuo dispositivo. Quando si è riacceso apri YouTube e controlla se il problema è stato risolto.
Controlla la connessione Internet
Una delle cause per cui YouTube non funziona bene è da imputare proprio alla connessione Internet.
Prova quindi a eseguire una ricerca su Google o visita un sito web a caso per vedere se viene caricato. Se non riesci a caricare la pagina controlla le impostazioni di connessione per assicurarti che tutto sia configurato correttamente.
Eventualmente puoi anche riavviare il router o la connessione Internet, oppure puoi provare a chiamare il tuo gestore telefonico per chiedere un controllo approfondito.
E’ fortemente consigliato fare uno speed test per assicurarsi che la connessione Internet non sia lenta, e quindi vada bene per guardare YouTube.
Aggiorna il browser o l’app YouTube
YouTube non funziona? Quando si riscontrano malfunzionamenti di questo genere è necessario fare diverse prove per risalire alla causa del problema.
Senza dubbio tenere aggiornato il sistema operativo e i programmi installati è un’ottima idea. Questo consente di prevenire anomalie inaspettate e garantire il corretto utilizzo delle applicazioni stesse.
Controlla che il tuo dispositivo (smartphone, tablet, computer o Smart TV) sia aggiornato all’ultima versione, così come anche l’eventuale applicazione di YouTube.
Per quanto riguarda le Smart TV, di qualsiasi marca esse siano, Sony, Samsung, Philips etc., e i dispositivi mobili, è sufficiente recarsi sullo Store e verificare l’eventuale disponibilità di aggiornamenti per le app.
Per i browser come Chrome, Safari e Firefox installati su PC Windows o Mac controlla la presenza di aggiornamenti e in caso procedi con l’installazione manuale. Il percorso potrebbe differire leggermente ma solitamente è: Impostazioni → Informazioni su → Aggiorna.
Cancella cache e dati dell’app
Se non riesci ad aprire e guardare i video su YouTube, o non senti l’audio, eliminare la cache e i dati dell’app potrebbe essere la soluzione giusta per risolvere il problema.
Su Android seleziona Impostazioni → Applicazioni → YouTube → Memoria archiviazione e ora premi “Cancella dati” e “Svuota cache”. Per approfondire l’argomento leggi l’articolo “Come cancellare cache e dati App su Android“.
Su iOS vai in Impostazioni → Generali → Spazio libero → YouTube e premi “Elimina app”. Trovi ulteriori utili informazioni nella guida “Come cancellare la memoria cache su iPhone“.
Reinstalla l’app
L’ultima strada che puoi percorrere se YouTube continua a non funzionare su Smart TV, smartphone e tablet Android o su iPhone e iPad è disinstallare e reinstallare l’applicazione.
Per farlo è sufficiente recarsi direttamente sul market proprietario del dispositivo o sull’elenco con tutte le app e procedere prima con la disinstallazione e poi con la reinstallazione.
Quindi apri YouTube e controlla se il problema è stato risolto.
Conclusione
Per questo tutorial siamo giunti alla fine!
La guida su come risolvere i problemi di YouTube quando non funziona è terminata. Speriamo che l’articolo sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.