Xpeng ha ufficialmente presentato la nuova G7, un SUV completamente elettrico di medie dimensioni, ora disponibile in fase di pre-vendita. Questo modello introduce numerose innovazioni tecnologiche, tra cui un sistema AR-HUD sviluppato in collaborazione con Huawei e un sistema di assistenza alla guida basato esclusivamente sulla visione, alimentato da chip Turing AI sviluppati internamente.
Design esterno
La Xpeng G7 adotta il design di seconda generazione, caratterizzato da una barra luminosa a LED a tutta larghezza per le luci diurne, moduli dei fari separati integrati nelle prese d’aria e una griglia frontale attiva. Le dimensioni sono generose: 4.892 mm di lunghezza, 1.925 mm di larghezza e 1.655 mm di altezza, con un passo di 2.890 mm, che la posizionano sopra l’attuale G6.
Tra le peculiarità del design spiccano le maniglie delle portiere a scomparsa, porte senza cornice con funzione soft-close e cerchi disponibili tra i 18″ e i 20″. La gamma di colori include opzioni come grigio stellato, argento lunare e verde interstellar. Posteriormente, la barra luminosa a LED integrata nei parafanghi e nel portellone completa l’estetica, insieme agli indicatori di assistenza alla guida.
Interni e tecnologia
L’abitacolo della G7 è un concentrato di innovazione, con l’assenza del classico quadro strumenti, sostituito da un display che mostra dati di marcia e sistema infotelematico. I materiali utilizzati includono legno naturale, metallo e pelle, con quattro combinazioni cromatiche disponibili.
Una delle novità più rilevanti è il sistema AR-HUD, sviluppato con Huawei, che proietta informazioni di guida in realtà aumentata su un ampio campo visivo. La G7 introduce anche la piattaforma di gestione energetica intelligente, che ottimizza l’autonomia grazie a un’elaborazione dati avanzata.
Tra i comfort offerti figurano sedili in pelle Nappa con ventilazione, riscaldamento e massaggio, doppia ricarica wireless, tetto panoramico, sistema audio da 20 altoparlanti e illuminazione ambientale personalizzabile. I passeggeri posteriori dispongono di una ricarica wireless raffreddata e un tavolino pieghevole con agganci magnetici.
Batteria, autonomia e motore
La G7 sarà disponibile in due versioni, entrambe con piattaforma elettrica e due tagli di batteria. Secondo il ciclo CLTC, l’autonomia massima raggiunge 700 km con la batteria più capiente e cerchi da 18″, mentre scende a 600 km con la batteria più piccola. Con cerchi da 20″, l’autonomia si attesta su 550 km o 650 km, a seconda della batteria scelta.
La versione Ultra integra un sistema di guida autonoma con una potenza di 2.200 TOPS, abilitando funzioni avanzate come la navigazione autonoma in città e autostrada (NGP) e il parcheggio intelligente. Xpeng conferma l’utilizzo di un sistema basato unicamente su telecamere, senza LiDAR, per una gestione visiva della guida.
Prezzo e posizionamento di mercato
La Xpeng G7 è attualmente in pre-vendita a un prezzo competitivo, posizionandosi come il modello di punta nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni in Cina. Le consegne sono previste per il terzo trimestre del 2025. Xpeng ha registrato un significativo incremento delle vendite dall’inizio del 2025, con consegne mensili che hanno superato le 10.000 unità per sette mesi consecutivi.