Xiaomi ha compiuto un passo significativo verso l’autonomia tecnologica con il lancio del chip XRING O1, presentato la scorsa settimana nei modelli Xiaomi 15S Pro e Pad 7 Ultra. La società cinese è diventata la prima azienda del Paese a avviare la produzione in serie con processo a 3 nm, segnando un traguardo storico. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che l’azienda potrebbe presto estendere l’uso dei propri processori anche ai dispositivi di fascia media e entry-level.
XRING O1 rappresenta solo l’inizio della strategia di Xiaomi nel campo dei semiconduttori. Mentre i modelli di punta come lo Xiaomi 15S Pro e il tablet Pad 7 Ultra sono pensati per competere con i top di gamma dei principali brand, la casa di Pechino starebbe lavorando a soluzioni dedicate per i segmenti più accessibili del mercato.
Piano a lungo termine per l’autosufficienza tecnologica
Il presidente di Xiaomi Lu Weibing ha precisato che l’espansione verso i chip per dispositivi economici non sarà immediata. Se il progetto XRING O1 avrà successo, l’azienda potrà costruire su questa base per sviluppare processori destinati alle fasce più basse del mercato. Con questa mossa, Xiaomi dimostra di volersi misurare con giganti come Qualcomm, MediaTek, Apple e Samsung nel competitivo settore dei semiconduttori.
Il prossimo obiettivo della società cinese sarà lo sviluppo di un modem proprietario, seguendo l’esempio di Apple con il C1 5G baseband. Tuttavia, come dimostrato dall’esperienza della casa di Cupertino – che ha affrontato anni di difficoltà in questo campo – anche per Xiaomi il percorso verso l’indipendenza tecnologica completa si prospetta lungo e complesso.
Tempistiche incerte per i chip economici
Un manager Xiaomi ha ammesso che il processo è ancora nelle fasi iniziali e richiederà tempo. L’azienda non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’eventuale arrivo dei suoi processori nei dispositivi più economici, ma fonti interne suggeriscono che la transizione potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi anni. Intanto, il successo dello XRING O1 sarà cruciale per determinare il futuro della strategia chipset di Xiaomi.