Xiaomi sta per compiere un balzo in avanti nella guerra delle batterie tra produttori cinesi di smartphone. Secondo un rapporto trapelato da Digital Chat Station, il colosso tecnologico starebbe testando un nuovo modello Redmi con una batteria gigante da 8.500 a 9.000 mAh, una mossa destinata a scuotere il settore.
Xiaomi potrebbe portare la capacità della batteria fino a 9.000 mAh, superando di gran lunga i modelli attualmente in commercio. L’aspetto più sorprendente della rivelazione è che questa enorme batteria verrà integrata senza compromettere il design del telefono. Il dispositivo, che dovrebbe misurare circa 8,5 mm di spessore, avrebbe quindi dimensioni paragonabili a molti smartphone standard sul mercato.
La tecnologia dietro la batteria record
Fonti vicine alla compagnia affermano che la batteria utilizzata sarebbe frutto di una tecnologia sviluppata internamente da Xiaomi. Nonostante l’elevata capacità, il produttore garantirebbe che non verrà sacrificata la durata del ciclo di ricarica né la salute della batteria nel lungo periodo.
Questa mossa rappresenta una chiara risposta alla feroce competizione nel mercato cinese degli smartphone. L’attuale campione di autonomia nella gamma Xiaomi è il Redmi Turbo 4 Pro, lanciato quest’anno con una batteria da 7.550 mAh. Il nuovo modello in fase di test supererebbe quindi di ben 1.450 mAh il record precedente del brand.
La reazione dei competitor
Intanto, i rivali non stanno a guardare. Si vocifera che Honor potrebbe presto lanciare un dispositivo con una batteria addirittura da 10.000 mAh, mentre marchi come iQOO hanno già immesso sul mercato smartphone con capacità fino a 8.000 mAh.
Xiaomi sembra determinata a dimostrare la sua leadership tecnologica con questo nuovo Redmi da 9.000 mAh. Resta da vedere quale serie della gamma Redmi sarà la prima a beneficiare di questa innovazione. Gli esperti del settore attendono con ansia ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche e sulla data di lancio ufficiale.
La corsa alle batterie sempre più capienti riflette le esigenze degli utenti moderni, che cercano dispositivi in grado di accompagnarli per intere giornate senza necessità di ricarica. Con questa mossa, Xiaomi si posiziona come protagonista assoluta in una delle battaglie più accese del mercato tecnologico attuale.