Xiaomi si appresta a presentare il nuovo Redmi Gaming Tablet entro la fine del mese di giugno. Il dispositivo, che dovrebbe essere annunciato insieme allo smartphone Redmi K80 Ultra, promette di offrire prestazioni elevate per gli appassionati di gaming mobile. Entrambi i prodotti hanno recentemente ottenuto le necessarie certificazioni in Cina, confermando alcune delle specifiche tecniche più attese.
Il Redmi Gaming Tablet sarà dotato di una batteria da 7500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 120W, una caratteristica che lo rende particolarmente interessante per sessioni di gioco prolungate. Come il K80 Ultra, anche il tablet supporterà la tecnologia bypass charging, che permette di alimentare direttamente il dispositivo senza stressare la batteria, prolungandone la durata nel tempo.
Le specifiche tecniche del Redmi Gaming Tablet
Il cuore pulsante del nuovo tablet sarà il chipset MediaTek Dimensity 9400+, una soluzione progettata per offrire massime prestazioni nel gaming mobile. Il dispositivo sarà equipaggiato con uno schermo LCD da circa 8 pollici, affiancato da un sistema audio stereo con doppi altoparlanti e motori di vibrazione a doppio asse per un feedback tattile più immersivo.
Secondo le ultime indiscrezioni, il Redmi Gaming Tablet avrà un design in metallo unibody, che garantisce resistenza e facilità di trasporto. Tra le altre caratteristiche confermate figurano:
- Display LCD da 8.8 pollici con alto refresh rate
- Doppio motore lineare a vibrazione sull’asse X
- Doppia porta USB-C
- Sistema audio stereo con doppi altoparlanti
Il lancio e la strategia di Xiaomi nel mercato tablet
Fonti vicine alla compagnia suggeriscono che Xiaomi intenda espandere la propria gamma di tablet entro il 2025, con il Redmi Gaming Tablet che ricoprirà un ruolo chiave in questa strategia. Secondo Digital Chat Station, noto per la sua affidabilità nelle indiscrezioni tecnologiche, il dispositivo potrebbe arrivare sul mercato tra luglio e agosto, seguendo il tradizionale calendario di lancio dei prodotti flagship di Redmi.
Il nuovo tablet andrà a posizionarsi come successore del Redmi Pad Pro, ampliando l’offerta dell’azienda nel segmento gaming. Parallelamente, il K80 Ultra si presenterà con un display OLED da 1.5K, sensore di impronte digitali ultrasonico sotto il display, struttura in metallo e supporto alla ricarica rapida da 100W.
L’arrivo del Redmi Gaming Tablet rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Xiaomi nel settore del gaming mobile, un mercato in costante crescita che vede sempre più produttori competere con soluzioni dedicate. Restano da confermare il prezzo ufficiale e la disponibilità nei vari mercati, compreso quello italiano.