Le indiscrezioni circolate nelle ultime ore suggeriscono che Xiaomi starebbe lavorando a un aggiornamento grafico per il suo sistema operativo HyperOS, ispirandosi allo stile Liquid Glass presentato da Apple durante la WWDC 2025. Le informazioni, seppur non ufficiali, provengono da una fonte attendibile: il leaker cinese Digital Chat Station, noto per la sua accuratezza nelle previsioni.
Secondo quanto riportato, Xiaomi non adotterà un approccio radicale come quello di Apple, ma introdurrà elementi grafici che richiamano l’effetto vetro in alcuni punti chiave dell’interfaccia. Tra le novità previste ci sarebbero icone più lucide, effetti di sfocatura e una barra di ricerca con un design rinnovato.
HyperOS 26: le novità grafiche in arrivo
Oltre ai tocchi ispirati al Liquid Glass, Xiaomi sembra pronta a lanciare altre modifiche estetiche con la prossima versione del suo sistema operativo. Curiosamente, il nome in codice sembra essere HyperOS 26, un chiaro riferimento alla numerazione adottata da Apple per i suoi sistemi operativi.
Tra le novità attese:
- Un centro notifiche e quick settings riprogettato
- Nuove icone per la barra di stato
- Animazioni più fluide e raffinate
Le indiscrezioni non specificano una data di lancio, ma è probabile che l’aggiornamento debuttà insieme ai prossimi smartphone flagship di Xiaomi, previsti per la fine del 2025 o l’inizio del 2026.
Liquid Glass: lo stile che fa tendenza
Lo stile Liquid Glass, annunciato da Apple per iOS 19 e macOS 16, ha già iniziato a influenzare il design delle interfacce mobili. Caratterizzato da effetti di trasparenza, riflessi e profondità, questo approccio grafico punta a creare un’esperienza visiva più immersiva.
Xiaomi non è nuova a prendere spunto dai competitor: in passato, ha già adottato soluzioni simili a quelle di Apple e Google, personalizzandole per il proprio ecosistema. Resta da vedere come gli utenti accoglieranno queste novità e se altre aziende seguiranno l’esempio.