Il conto alla rovescia per il lancio del nuovo top di gamma Xiaomi, il Redmi K80 Ultra, è ufficialmente iniziato. Secondo le ultime indiscrezioni, lo smartphone potrebbe essere presentato entro la fine del mese. Intanto, il dispositivo ha fatto la sua comparsa nei benchmark di performance, rivelando dati interessanti.
Il Redmi K80 Ultra si posiziona come uno dei modelli più performanti mai realizzati da Xiaomi. Il segreto di questa potenza risiede nell’accoppiata tra il chipset flagship Dimensity 9400+ di MediaTek e il processore grafico discreto D2 sviluppato in-house da Xiaomi. Una combinazione che ha permesso al dispositivo di raggiungere un punteggio record su AnTuTu V10, superando i 3.24 milioni di punti.
Sebbene i benchmark non riflettano sempre fedelmente le prestazioni nel mondo reale, questo risultato lascia ben sperare riguardo alle capacità del dispositivo. Sorprende inoltre la fascia di prezzo attesa, che si aggirerebbe intorno ai 418 dollari, rendendolo un’opzione interessante per gli appassionati di tecnologia.
Xiaomi ha dotato il K80 Ultra di un’architettura di raffreddamento completamente riprogettata. Il modello include la più grande camera a vapore 3D IceLoop mai utilizzata su un dispositivo Redmi, pensata per gestire carichi di lavoro intensi come gaming prolungato e multitasking. A completare il pacchetto prestazionale arriva il software Fury Engine 4.0, che ottimizza ulteriormente le impostazioni di performance.
Dalle specifiche tecniche trapelate emergono dettagli interessanti:
- Display LTPS OLED da 6.83 pollici con risoluzione 1.5K
- Batteria da 7.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 100W
- Design con scocca metallica curvata ai bordi e retro in fibra di vetro premium
Il Redmi K80 Ultra promette dunque di unire prestazioni da record a un design ricercato, posizionandosi come un serio contendente nel mercato degli smartphone di fascia alta. L’attesa per il lancio ufficiale cresce, mentre gli appassionati scrutano ogni nuovo dettaglio che emerge sul dispositivo.