Xiaomi sta lavorando a un cambiamento inaspettato nella tecnologia degli schermi per la prossima serie Redmi K90. Secondo informazioni trapelate, l’azienda cinese sta sviluppando un pannello LTPS da 6,59 pollici, piatto e ad alta risoluzione. Questo display, che dovrebbe offrire una risoluzione vicina al 2K, promette di distinguersi per densità di pixel ed efficienza energetica.
La nuova serie Redmi K90 si prepara a introdurre un’importante innovazione nel segmento degli smartphone di fascia media-alta. Il pannello, più piccolo rispetto al 6,67 pollici AMOLED utilizzato nella precedente serie K80, non comprometterà la qualità dell’immagine. Al contrario, si parla di materiali avanzati, nitidezza superiore e consumi ridotti.
Design moderno e prestazioni ottimizzate
Il nuovo display si caratterizzerà per un rapporto schermo-corpo migliorato, un design piatto e transizioni agli angoli più arrotondate. Queste scelte contribuiranno a un’estetica complessiva più contemporanea, sebbene non sia ancora chiaro quali modelli della serie K90 adotteranno questa tecnologia.
Le tempistiche delle indiscrezioni suggeriscono che il pannello debba debuttare sul modello base Redmi K90. Xiaomi potrebbe aver collaborato con TCL CSOT, partner storico per lo sviluppo di display, come avvenuto in passato per altri progetti.
Apple lavora a iOS 26: quali iPhone saranno compatibili?
In un contesto separato, Apple prepara un cambiamento radicale nella nomenclatura dei suoi sistemi operativi. iOS 26, la prossima major release, potrebbe arrivare su una selezione di dispositivi iPhone ancora non ufficialmente confermata. Resta da vedere quali modelli beneficeranno degli aggiornamenti.
Sebbene Xiaomi non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, gli esperti ritengono che il display della serie Redmi K90 rappresenterà il salto di qualità più significativo nella storia della linea. Gli appassionati di tecnologia attendono ulteriori dettagli sul lancio, previsto nei prossimi mesi.