Xiaomi continua a espandere la sua gamma di prodotti, concentrandosi ora sul nuovo POCO F7. Il dispositivo è già emerso in alcuni test di performance, e gli ultimi sviluppi suggeriscono che il lancio potrebbe avvenire a breve. Ecco tutto quello che sappiamo finora.
POCO F7 si distingue per una batteria da 7550 mAh, una delle più capienti mai viste su uno smartphone. Secondo il brand, questa garantisce fino a 2,18 giorni di autonomia con un utilizzo moderato e mantiene l’80% della sua capacità anche dopo 1600 cicli di ricarica.
Il supporto alla ricarica rapida cablata da 90W e alla ricarica wireless inversa da 22.5W completa l’offerta. Per integrare una batteria così grande in un corpo spesso solo 8 mm, Xiaomi ha utilizzato la tecnologia al silicio-carbonio, la stessa che equipaggia il predecessore POCO F6 con batteria da 5500 mAh.
Specifiche tecniche e data di lancio
Il debutto del POCO F7 è atteso per la terza o quarta settimana di questo mese. Il dispositivo sarà alimentato dal processore Snapdragon 8s Gen 4, accompagnato da:
- RAM LPDDR5X fino a 12 GB
- archiviazione UFS 4.0
- schermo OLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate a 120Hz
Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone avrà:
- una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS)
- un obiettivo ultra grandangolare da 8 MP
- una fotocamera frontale da 20 MP
Performance e ottimizzazioni
Nei test Geekbench, il POCO F7 ha ottenuto 1937 punti in single-core e 6021 in multi-core. Sebbene questi risultati possano sembrare bassi per un chipset Snapdragon 8s Gen 4, è probabile che Xiaomi stia ottimizzando il dispositivo per bilanciare prestazioni e consumo energetico, o che abbia deliberatamente limitato le performance per migliorare l’efficienza.
Con queste caratteristiche, il POCO F7 si posiziona come un competitore interessante nel segmento degli smartphone di fascia media-alta, puntando su autonomia e prestazioni bilanciate.